30 ago 2021

USA, LA SCOMPARSA DI MARTHAS MEGAJAC

MARTHAS MEGAJAC
QH STALLION (1991*  2021+) 
Hollywood Jac 86 x Mainly Martha

E' stato Scott McCutcheon (fratello di Tom) a dare personalmente il triste annuncio dai social . "Non avrei mai pensato che trent'anni non sarebbero comunque stati abbastanza..." . 
E' stato pietosamente messo a riposo oggi lo storico stallone classe 1991 (da Hollywood Jac 86) da sempre presso gli impianti dei McCutcheon. Vincente nel Futurity statale della SWRHA e poi finalista a Oklahoma nel 94, Marthas è stato in seguito Open Reserve Champion sia alla Nrbc che nel titolo Mondiale Open Nrha partecipando inoltre a diverse gare USET con il team Usa e vincendo anche l'oro nell'edizione del 2000.  In gara ha vinto oltre 100.000$, come riproduttore ad oggi è arrivato alle soglie degli 800.000$

 

Dopo avere ringraziato le persone che gli sono state più vicine nell'ora più triste, Scott ha annunciato che il suo famoso stallone sarà tumulato (come si usa nei grandi ranch Usa) nella sua proprietà, nel paddock dove passava le sue giornate.

Riposi in pace. Tra il verde dei prati e l'azzurro del cielo 

QUI SCHEDA STALLONE


27 ago 2021

ARCESE: LA MIA LETTERA, ATTO D'AMORE PER IL REINING. VE LA SPIEGO MEGLIO

 "Dopo l'invio della mia lettera ai soci  ho ricevuto parecchi messaggi e telefonate. E sento il bisogno di fare alcune precisazioni.

Prima di tutto, fammi dire una cosa: come molti sanno i miei interessi sui cavalli da Reining sono ormai tutti in America da tempo. Quello che sto facendo, compresa la disponibilità alla  Presidenza IRHA, è semplicemente un atto d'amore verso l'Italia e il Reining italiano.  Voglio solo essere diretto e andar dritto allo scopo. Alla mia età, questo  me lo concederete! 

Voglio fare un Futurity 2021 da un Milione di Euro di montepremi complessivo??

Certo che si. E voi? Sarebbe la prima volta in Italia e sarebbe una bella vetrina mondiale. 

Aspetta però,  voglio subito chiarire un'altra questione per i tuoi lettori . La lettera ai soci è stata una mia iniziativa  personale - e infatti sto cercando questi fondi-extra facendomi io personalmente tante chiamate e mail. Tuttavia,  voglio che sia altrettanto chiaro che  la decisione su come verranno poi distribuiti i montepremi raccolti tra 3YRS, 4YRS Europeo e 4YRS Irha, sarà deciso congiuntamente dal Board Irha e dal Board Irhba degli allevatori. 

Ho passato il mese di agosto  a fare mille telefonate in Italia e in Usa per raccogliere più fondi possibili. Come sapete siamo già arrivati a un totale di  700.000 euro (300mila raccolti appunto da sponsors e amici, 200mila del Nomination Nrha e 200mila dal fondo  allevatori Irhba). 

In tanti hanno aderito. Volete un esempio? Leggete qui a fianco. Proprio due giorni fa un caro amico americano(vedi foto a lato) che non ha alcun interesse qui da noi, mi ha mandato in meno di 24 ore questa risposta: "Ok Eleuterio, eccoti 15.000$ per i due eventi del Futurity". 

Dico questo perchè alcuni ieri  mi hanno detto che ho fatto una richiesta ingenua, che molti soci sono lontani anni luce dai grandi eventi. 

Ma volete che non lo sappia? Io prima ho iniziato a telefonare alle aziende in Italia, all'estero, alle persone più direttamente coinvolte negli Special ....ma poi mi sono detto che era giusto informare i soci, tutti i soci. Anche quelli più piccoli che magari sono quelli più sognatori come me. Da qui l'idea dei 300 euro teorici per arrivare al milione.

Mica sto dando un ordine o un ultimatum. E so bene che ci sono soci che hanno cominciato ora e che sono lontani da questo tipo di palcoscenico: io sto solo dicendovi che ci sto provando, aiutatemi anche voi a raggiungere il sogno del Milione, tutti insieme. Vorrei davvero che tante famiglie, fornitori, professionisti, aziende dell'indotto che in tutti questi anni hanno avuto soddisfazioni e anche  ritorni economici dai nostri eventi, fossero magari i primi a partecipare a questa raccolta fondi !

Per cui spero che adesso non arrivino critiche stupide o fuori luogo, magari sui social. La cosa mi dispiacerebbe. Ci sono persone che passano tutta la vita a criticare quello che fanno gli altri. Altre che invece lo fanno e basta. Io dico, decidi tu in quale gruppo vuoi stare. 

Detto tutto questo,  ci vogliamo provare? Ma non pensate che starò con le mani in mano nel frattempo, perchè mentre i soci decideranno se vogliono partecipare o meno a questa avventura, io intanto sto cercando altre aziende e appassionati. Certo è  buffo che trovi ottimi riscontri con addetti ai lavori americani che magari in Italia non verranno mai. E allora se questa mia lettera aperta potrà smuovere persone che fino ad oggi non ci avevano mai pensato, ben venga.

Un saluto di cuore a tutti. E datemi retta. Non criticate... costruiamo invece, insieme!"

"Ho raccolto volentieri questa dichiarazione dal Pres. Arcese che mi ha contattato ieri dopo la pubblicazione dell'articolo,  per chiarire meglio il suo pensiero ai lettori. MP"

QUI ARTICOLO E  LETTERA DI ARCESE AI SOCI - 25 AGOSTO 2021


ELEUTERIO ARCESE NEL REINING

Presidente IRHA
2 ML dollar Owner NRHA
Hall of Famer NRHA
Vincitore di 7 Titoli Futurity in Usa e Italia

25 ago 2021

CAMPANIA REINING, IN PALIO UN CLINIC 2022 PER DEBUTTANTI E GIOVANISSIMI

 Mi fa piacere rilanciare questa lodevole iniziativa che il nuovo Direttivo CRHA guidato dal neo-Presidente Nino Scarpato ha lanciato per i suoi soci e ovviamente per incentivare la base. Durante la Tappa di inizio settembre, tutti i cavalieri iscritti alle Cat. Avviamento/Debuttanti e i cavalieri Under 18 (Rookie-Youth e Youth) avranno in regalo con la sola iscrizione alla gara, la partecipazione ad un clinic con il noto Super Trainer  Guglielmo FONTANA.

NB: per un problema logistico sulla effettiva disponibilità in date utili di Gully (che comunque ha svolto per i soci campani un clinic a febbraio)  , il Clinic è stato infine svolto dal trainer FABIO RUSSO IL 17/9/2022 (QUI)

_____

Ogni regione lancia ogni anno iniziative legate alla base e ai giovanissimi - che sono la nostra linfa vitale -, al di là delle ordinarie attività di campionato. Ci fa sempre piacere riprenderle su questo Blog.

QUI INFO CRHA - PAGE FACEBOOK

 

ARCESE SCRIVE AI SOCI: IL VOSTRO CONTRIBUTO PER IL FUTURITY 2021

CHIAMATA  APPASSIONATA DI ARCESE: QUALCHE CURIOSITA' MA ...ANCHE TANTE PERPLESSITA' TRA GLI ADDETTI AI LAVORI

In questo ultimo scorcio di agosto,  Eleuterio Arcese ha preso  carta e penna e ha scritto (a titolo personale su carta intestata, non come Presidente del Direttivo Irha) un accorato appello a tutti i  soci, chiedendo di fatto un contributo a tutti i praticanti per raggiungere la somma rotonda di "1.000.000" per il prossimo Futurity. L'iniziativa ha destato un pò di curiosità, ma soprattutto ( a mezzo Tam Tam) tante perplessità  negli addetti ai lavori.

Lo dico subito a scanso di equivoci: non è minimamente in discussione l'integrità morale, il prestigio internazionale, l'aiuto enorme che "Arcy 2 ML Dollar Owner e Hall of Famer Nrha" ha dato al nostro Sport dagli inizi ad oggi sia come Sponsor diretto  sia tirando fuori dal cilindro ogni volta altre aziende amiche - prestandosi infine anche a ricoprire nuovamente la carica di Presidente Irha in un momento "difficile" e di transizione generazionale come è stata la nostra ultima Assemblea di giugno.  

Della lettera vorrei salvare  (concedetemelo)  lo spirito genuino, appassionato e persino "un pò ingenuo" con cui Arcese sprona i soci "a metterci qualcosa". Ad unirsi insomma al Fund Raising richiamato nel testo:  200.000 Euro da Irhba (Allevatori-stalloni), 200.000 Euro frutto del Nomination Nrha (non da NRHA - per inciso -  ma dai soldi versati per l'iscrizione dei puledri dai soci)  e  300.000 Euro dei vari Sponsors (sicuramente Arcese in testa, più una lista di aziende molte delle quali da lui trovate) . Il tutto per fare cifra tonda e arrivare al fatidico Milione mai toccato da una nostra iniziativa (il top fu nel Big One 2018 con circa 650.000 euro di added, vado a memoria).  

Detto questo - per doverosa riconoscenza a uno dei padri nobili del nostro sport - personalmente dico che  non ne condivido il contenuto "generalista".  

Questa non è una chiamata una tantum per risanare le casse, ma  un contributo economico per una gara dove - di tutti i soci - , forse solo un 20% è direttamente o indirettamente interessato al Futurity. Il cuore dei soci Irha è composto da cavalieri e proprietari che la sabbia dei 3/4 anni forse non la pesteranno mai. 

E chi invece si cimenta con il Futurity, in fondo oltre a tutto il resto,  ha  già pagato il suo extra-fee dal lato Irhba o dal lato Nomination. E infine(come sappiamo) chi ne raccoglie ogni anno i frutti più importanti sono solo quelli della stretta cerchia dei cavalieri Top Level.

Insomma, credo che una richiesta di questo genere avrà fatto alzare - immagino - più di un sopracciglio. Ci si provò già in passato con i Trainer (ossia con chi ha fatto di questo mondo il suo lavoro) e anche in quel caso fu una raccolta assai parziale e anche molto difficile.  

Forse il Presidente, ha voluto tastare il cuore (e il portafogli) dei suoi soci e capire che aria tira? 

In fondo (non nascondiamoci nemmeno noi, lo sapete che non sono fazioso) anche se è verissimo che nel nostro mondo ci sono tanti ragazzi/e che fanno "i miracoli" lavorativi per mantenere il proprio cavallino attivo nel mondo agonistico (tanto di cappello!), è altrettanto vero che il nostro sport è costruito anche su famiglie che realmente "possono" e che al momento giusto, sanno come e dove investire.

In ultima analisi. 

-Non si offenda e non se ne abbia a male il Presidente se la sua lettera non avrà l'esito sperato. Veniamo già da una discussione in cui il fatto di pagare ogni anno tre tessere (Irha,Nrha,Fise + passaporti e licenze)  è per molti la soglia psicologica oltre la quale non intende minimamente andare. 
-Non si agitino però nemmeno troppo gli "haters da social" con frasi o commenti fuori dalle righe.  
-Dopo di che, chissà, magari qualcuno dei soci "più blasonati" e che fin qui non ha mai sponsorizzato un evento nazionale, potrà cogliere l'occasione per  muovere un passo. 

Alcune iniziative funzionano, altre no. Si vedrà se la chiamata generale del Pres porterà a un esito importante. Ma qualsiasi cosa succeda,  giriamo pagina ...e avanti come sempre. 

QUI, LE ULTIME PRECISAZIONI DI ELEUTERIO ARCESE, SUCCESSIVE ALLA LETTERA




23 ago 2021

DANY TREMBLEY NEW MILLION DOLLAR RIDER

 UNOFFICIAL FLASH NEWSgrazie al quinto posto conquistato nello Shootout Open svolto durante il TRFAM di Las Vegas , Dany Trembley (già co-champion alla NRBC Open 2021, AQHA SR Reining World Champion  nonchè vincitore di diversi titoli L3 negli special degli ultimi anni )  è il nuovo ML DOLLAR Reiner Nrha. 

Fra l'altro Trembley, proprio in virtù del quinto posto allo Shootout, è già qualificato automaticamente per il Run For a Million 2022.

QUI ML DOLLAR CLUB NRHA



22 ago 2021

RUN FOR A MILLION 2021, KOLE PRICE VINCE AL RUN OFF

EDIZIONE 2021 AL CARDIOPALMA : KOLE PRICE CHAMPION DOPO IL RUN OFF CON SHAWN FLARIDA 
OPEN SHOOTOUT: JOSH  TISHMAN E GUNNARICKASHAY ARE THE CHAMPIONS (228.5)
NON PRO: ANNA CLAUSEN E LUCA FAPPANI  ARE CO-CHAMPIONS (221.5)
FREESTYLE: HONSTETTER/THRILLER IS THE CHAMP (228)

PRIMI 5 (QUALIFICATI PER 2022)
1.K. Price e Gunna  Stop 228.5 (vince al run off) 500.000$
2. S. Flarida e Spooks Gotta Spark 228.5   90.000$
3. J.Vanlandigham e A Smoke Vintage 226 80.000$
4. A.Fappani e Platinum Vintage 225 75.000$
4. C.Schmersal e No Smoking Required 225 65000$

LAS VEGAS , USA Nulla o quasi trapela per ora della gara di stanotte a causa dei diritti TV comprati da Paramount sullo Show (che non era visibile in streaming negli Usa) . Le news qui sotto sono state raccolte Unofficial dai  profili FB di reiners Usa: la vittoria finale ( e i 500.000$) vanno a Kole Price dopo il Run off disputato  tra Kole Price su Gunna Stop (da Gunnatrashya by Arcese, da poco 5ML$ Stallion!) e Shawn Flarida con Spooks Gotta Spark, ,entrambi punteggiati in gara  228.5.  Erano gli ultimi due cavalli in gara . Completa il podio Jason Vanlandigham su A Vintage Smoke (226), a seguire Fappani e Schmersal (225): sono loro quindi i cinque Reiners già qualificati per il 2022 di diritto . La nostra Gina (unica europea)  raccoglie un buon 219.5.  QUI TUTTI I DRAWS 
Una bella notizia? Grazie al piazzamento nello Shootout, il nostro Francesco Martinotti (da diversi anni trainer negli Usa) è ufficialmente qualificato per il Run for the Million 2022

 Quest'anno - dopo la vittoria in condominio del 2019 tra Cade e Craig - il Run Off era stato doverosamente inserito come obbligatorio, salvo impedimenti veterinari.. Break di 45 minuti imposto da Taylor Sheridan (patron dello Show) per fare  giustamente rifiatare i due cavalli (fra l'altro erano gli ultimi entrati), a seguire controllo da parte di una commissione di 3 Vet prima di dare l'ok alla sfida finale, andata in onda qui in Italia all'alba. I premi (sontuosi) del TRFAM non entrano nel LTE degli atleti essendo nata come gara ad inviti. 
L'edizione 2022 vedrà scendere in arena 15 binomi:  i primi 5 della gara RFAM 2021 (Price, Flarida, Vanlandigham, Fappani e Schmersal) , i primi 5 dello Shootout di venerdì (a cui ci si può iscrivere da tutto il mondo) e gli ultimi 5 posti saranno assegnati in 2 eventi di qualifica che saranno svolti in primavera 2022.  In caso di qualifica doppia (es Fappani), si scorre agli atleti che seguono..

QUI DIRETTA LIVE WEB
By Horse  global 
A pagamento 39.99$ Pacchetto  che comprende il Run For a ML, solo alcune gare sono trasmesse gratis


A.Honstetter e Wimpys High Bid 228
(Michael Jackson - Thriller) 

1.J.Tishman e Gunnarickashay 228.5
2. A.Fappani e Starjack Vintage 228
2. A.Fappani e Whizacle 228
 SEGUE TOP 5 QUALIFICATI 2022: D.Trembley, M.Palmer, F.Martinotti-. 

*Il nostro Francesco Martinotti è alla fine ottimo 7° (224) a bordo di Smokin Trash e grazie alle qualifiche incrociate dei vari Trainers, si è ufficialmente qualificato per il RFAM  2022

L'edizione 2022 vedrà quindi scendere in arena i primi 5 della gara RFAM, i primi 5 dello Shootout (a cui ci si può iscrivere da tutto il mondo) mentre infine gli ultimi 5 posti saranno assegnati in eventi di qualifica svolti in primavera 2022.  

21 ago 2021

NRHA AUSTRIAN FUTURITY 2021, ALL THE CHAMPIONS

FUTURITY AUSTRIA 2021, CI SCHULZ
MOLTO BENE GLI AZZURRI IN AUSTRIA 
3 ANNI: CORAZZATA FRANCO/TEDESCA: THOMAS E WALLNER SU TUTTI 
4 ANNI: OPEN, WELCOME BACK MISS RZEPKA ! IL POKER DELLE "VALENTINE" NEI NON PRO
pics: T.Hautmann

CAVALLI DI 3 ANNI/3 YRS
FINALE OPEN: parla decisamente tedesco la gara dei 3 anni con doppia vittoria Open e Np. Così il podio L4
1.J.T. Thomas e The Electric Bandit 218
2. D.Reminder e Rock Crusher 217
3. M.Ruggeri e Captain America 53 215
3. J.Hasenauer e Step Up for Lil Gun 215
Nel livello 2 vincente l'italiano Fabio Cestari su Whizin Whiz Spook (216) per un podio tutto tricolore con Miriam Longobardi e Fabio Polesel. Miriam  Longobardi è inoltre  champion nel L1 su Shine on me Sugar (214.5)  nel quale troviamo anche Matteo Ferri a podio 

 FINALE NON PRO: Vincente la tedesca Wallner ma con il nostro Maurogiovanni a podio. Questo il podio L4 dei cavalli di 3 anni
1. F.Wallner e Xtra Shine Anna 215.5
2. T.Croselj e Gunner Hez Chics 213.5
3. G.Maurogiovanni e Hwrry Gunna Whiz 209

CAVALLI DI 4 ANNI /4 YRS

FINALE OPEN: riecco la grinta che mancava da un pò alla tedesca Sylvia Rzepka, che così dimostra di essere sempre competitiva ai massimi livelli, portando a casa i livelli 4/3. Sua la vittoria peraltro con grande margine sui nostri Gennaro Lendi e Lukas Czechovicz. Bene la quarta piazza di Nico Sicuro, nella top ten anche Ruggeri e Fabbri. A zero purtroppo  la finale di Dido Masi che pure era in testa dopo il Go.  Podio maggiore Open
1. S.Rzepka e Wimpy Walla Whiz 227.5
2. G.Lendi e Frozenfromhell 222.5
2. L.Czechovicz e RR Wimpylittle rome 222.5 
Complimenti anche al nostro  Dino Lulli in sella a Frozen Jessie Oak (215.5) Champions Liv 1 e ottimi 5 nel livello 2

FINALE NON PRO: continua la cavalcata delle "due Valentine" che dopo i 3 titoli italiani, conquistano qui addirittura un Poker centrando tutti i Titoli NP (i livelli 1/2 in co-champ) con una continuità impressionante. Trai top ten anche Priori, Moretti e Rifeser. A podio L1 anche la nostra V,Puccinelli (appena mezzo punto dalla vetta, 211).  Podio maggiore:
1. V.Monti e Valentina Baby Pale 216
2.  G.Vilk e Pretty Whiz Chic 214
2. F.Wegner e ND A Dance Wiz Walla 214

run by Showmanager

by RHV  Production

7 ago 2021

FRANCIA, DERBY E MATURITY D'AGOSTO 2021

 BO RANCH, 3/8 AGOSTO 2021
Giudici: F.Masi, E.La Torre, M.Bartman
DERBY OPEN, LA VITTORIA A BERNARD FONCK 
DERBY NON PRO: GINA SCHUMACHER, ANCORA TU!


QUI RESULT OPEN DERBY Erano 27 gli Open al Via del derby di Francia tra i quali e Bernard Fonck ad aggiudicarsi il titolo L4 in un podio completamente a trazione della premiata ditta B&A. Francia che segna il ritorno alle arene anche di mamma Corinna Schumacher, seconda al Maturity 
Podio maggiore del Derby Open
1. B.Fonck e ND Pop Gun Trash 227
2. A.Fonck e Shines Like Spook 224.5
2. A.Fonck e Colonel Whize Gun 224.5
A Petra Van Ede il titolo L2 (221.5)

M.Gobert su ARH Trashy Surprise (222) si aggiudicano invece il Maturity Open (8 and up)
Il titolo cadetto del Derby Non Pro va a Gina Schimacher su Spat Toy Boy Gun (217.5)
La Francia segna il ritorno alle arene ( e ci fa piacere!) )anche di mamma Corinna Schumacher, seconda al Maturity (216.5) appena dietro a Francesca Sternberg su Colonel Chic Dream (217)


6 ago 2021

USA: ANCHE UN REINER DOMERA' I PULEDRI A ROAD TO THE HORSE 2022

 MATT MILLS, MILLION DOLLAR REINER NRHA, E' STATO SELEZIONATO  ROAD TO THE HORSE 2022

Ci sarà anche un Reiner  a rappresentare la nostra disciplina alla prestigiosa Road To The Horse, manifestazione che mette in palio 100.000$ in tre giorni di doma "in diretta" di puledri.

Felicissimo Mills "Showeggiare cavalli che addestro sin dal giorno 1 è il mio obiettivo principale, il simbolo dell'alleanza che riesco a creare con il puledro durante l'addestramento"

Per prepararsi all'evento Matt Mill ha persino comprato un ...Mustang - sdomo di 7 anni, pagato ben 170$ - che presume sia abbastanza ruvido e diffidente da essere preparato al meglio rispettando il format previsto per la gara che si svolgerà nel marzo 2022 e che tiene banco da ormai 19 anni. 


5 ago 2021

TOKYO 2020: IN MORTE DI JET SET, CAVALLO OLIMPIONICO SVIZZERO

 UNA STORIA CHE NON CI PIACE, ECCO PERCHE'...

(foto eurosport) AGOSTO 2021 Jet Set, cavallo della nazionale svizzera di 14 anni, è stato abbattuto in clinica a Tokyo alcuni giorni fa dopo essere malamente caduto su un ostacolo durante la prova olimpica di Cross Country (completo). Lesione importante a un legamento anteriore, trasporto in clinica, cavallo irrimediabilmente compromesso e con un fortissimo dolore all'arto. 

Il primo pensiero è per il cavallo morto, un atleta operoso arrivato fino alle Olimpiadi e caduto infine - per scelta umana - proprio durante la gara più prestigiosa della sua carriera.

Perchè la cosa non ci piace? 

Personalmente penso sia stata una grande occasione persa dal mondo equestre. Le Olimpiadi sono la più grande vetrina mondiale, per un mese intero lo sport è sotto gli occhi di tutti. E l''equitazione - diciamocelo -  non è propriamente lo sport più "simpatico" del circuito, sia per i costi organizzativi delle gare, sia per l'utilizzo di animali nello sport (sempre nel mirino degli animalisti). 

Sinceramente avremmo voluto vedere un altro tipo di epilogo. Il cavallo operato e messo semplicemente al pascolo, a brucare l'erba. Anche in un centro equestre in Giappone , volendo "risparmiare" sulle spese di volo. 

Lo dico in premessa. Non sono certo contro l'eutanasia, a volte unico rimedio pietoso verso un animale sofferente in gravi condizioni (lo abbiamo visto con l'epidemia EHV1 e i danni neurologici) . Non sono nemmeno uno di quelli che pensa che i cavalli si addestrino solo a bacetti e carote. E capisco anche il punto di vista dei legittimi proprietari, che hanno agito (poveri Cristi) in un momento di emergenza e grande pressione psicologica sentiti i Vet presenti. 

Detto tutto questo, rimango della mia idea. Una gigantesca occasione persa, pessima figura di fronte al mondo (articoli e commenti si sprecano). E se gli attacchi non sono frontali (diciamoci anche questo), è solo perchè le persone comuni (che non capiscono una beata di cavalli) sono venute su con il retaggio dei  film  Western, dove c'è sempre un pistolero che abbatte il proprio cavallo ferito all'istante dopo una caduta.

Il problema non è da mettere sulla schiena del singolo. Basterebbe che la FEI (che pure ci martella tutti i mesi  su temi come le vibrisse dei cavalli o il massimo tempo di allenamento di un cavallo), in accordo con le Federazioni e i proprietari, adottasse un protocollo Fair Play condiviso , intervenendo con un supporto economico (basta una Assicurazione)verso gli sfortunati proprietari, quantomeno negli eventi che vanno in mondovisione.

Attenzione. Non punto il dito contro nessuno (per carità). 

So però per  certo che Jet Leg, cavallo campione, avrebbe potuto diventare il simbolo positivo dell'affetto e del rispetto di noi Equestrian per i cavalli atleti (ricordate la battaglia fatta da Fise contro i cavalli DPA?) . Magari fotografato tra un paio di mesi a brucare semplicemente l'erba, magari ancora fasciato, con intorno bambini festanti e contenti.

Lasciamo perdere gli elementi affettivi o romantici?

E' sempre e in ogni caso una occasione persa, Jet Set è ormai a  correre nei pascoli del cielo , noi invece  sul campo lasciamo un elemento in più per il Comitato Olimpico (sempre alla ricerca di nuovi sport e di tagli al bilancio) quando occorrerà eliminare qualcosa dal costosissimo palinsesto dei giochi olimpici prossimi venturi...

QUI NEWS BY EUROSPORT 

QUI TOKYO 2020, TEAM  ITALIA E RIFLESSIONI VARIE

4 ago 2021

COVID E GARE EQUESTRI DAL 6 AGOSTO ; ECCO LA CIRCOLARE FISE

 LA FEDERAZIONE: ATTENDIAMO ALCUNI CHIARIMENTI.  DAL 6 AGOSTO 2021 SICURAMENTE IN IN GARA CON CERTIFICAZIONE VERDE (GREEN PASS) NEGLI EVENTI EQUESTRI APERTI AL PUBBLICO

E' uscita oggi l'attesa circolare FISE sul DL 23/7/2021 (QUI).  La Federazione rimane in attesa di alcuni chiarimenti dalle Autorità rispetto al fatto (come avevamo scritto) che i Commi B e D del nuovo Art 3 ( che istituisce il 9 bis) non sono del tutto chiari rispetto a sport individuali e  manifestazioni all'aperto, presenza di pubblico. 
La FISE emette oggi  alcune raccomandazioni chiarendo con sicurezza quando è certamente necessario il Green Pass .  

4/8/2021 ESTRATTO DAL COMUNICATO FEDERALE

<<Per gli sport equestri, a una prima lettura del Decreto Legge del 23 luglio 2021 n. 105 e in attesa di chiarimenti da parte delle Autorità governative, queste sembrano essere le prime raccomandazionI (...).  

Per le manifestazioni sportive equestri con la presenza del pubblico dal 6 agosto 2021 l’accesso è limitato esclusivamente ai soggetti muniti delle certificazioni verdi Covid 19, anche se le competizioni si svolgono in zona bianca . 

 

Non sembra invece essere richiesto il green pass per le manifestazioni sportive svolte in modalità a porte chiuse ossia senza presenza di pubblico e nel rispetto del Protocollo federale>>. 


___

Questa la chiave di volta del Comunicato, che lascia dunque per ora un margine interpretativo alla responsabilità dei singoli Comitati Organizzatori, in un momento dell'anno in cui  la maggior parte delle gare federali si svolge all'aperto ( molte solo con addetti ai lavori).


Sono sempre esentati da GP e tampone i minori di 12 anni o altri esentati secondo certificazione medica. Ovviamente il green pass si intende valido anche facendo un tampone molecolare/rapido con esito negativo, 


Nessuna certificazione è richiesta per  l'allenamento dei Tesserati presso i Circoli Federali, che continueranno quindi a osservare le norme in vigore ad oggi secondo i Protocolli federali vigenti per tutti i Circoli equestri. 

 

Attenzione infine alle possibili multe. – Il Decreto Legge prevede una sanzione pecuniaria da €. 400,00 a €. 1.000,00 in caso di violazione a carico dell’organizzatore e dell’utente, oltre alla chiusura dell’attività da uno a dieci giorni, qualora siano state commesse tre violazioni in giorni differenti delle disposizioni che impongono la verifica da parte degli organizzatori che i partecipanti alla manifestazione abbiano le certificazioni verdi Covid-19.


____


Seguiremo lo sviluppo delle cose nelle prossime settimane.


QUI 4/8/2021 COMUNICATO FISE


QUI MIO ARTICOLO  SU DL 23/7/2021  SPORT E GREEN PASS



OLIMPIADI, EQUITAZIONE & REINING (ALLA FINESTRA) . IL PUNTO SU TOKYO 2020

 TOKYO 2020 RECAP 
Muore un cavallo in gara durante il cross country
Giochi Olimpici ed equitazione. Come è andata l'Italia, i sogni (infranti) del Reining e il futuro a cinque cerchi per gli Equestrians. Riflessioni

L'Italia tricolore va forte ai Giochi di Tokyo ma purtroppo non a livello equestre dove  (per l'Europa) è la scuola tedesca a primeggiare in molte classifiche. Così gli azzurri: fuori dalle finali di Salto individuale  l'azzurro Emanuele Gaudiano. Fuori dalle finali anche Francesco Zaza nel Dressage. Nel completo gli azzurri raccolgono un 18° posto nelle finali individuali di Completo con Susanna Bordone (terza Olimpiade per lei). 

IN MORTE DI JET SET...
Purtroppo a tenere banco in campo equestre a Tokyo è stata  la morte de cavallo Jet Set della nazionale svizzera, abbattuto per le conseguenze importanti dopo un incidente occorso durante la prova di cross country (legamenti strappati) . Illeso il cavaliere R.Godel, ma rimane un davvero un biglietto da visita pessimo
  per il mondo equestre. Riportarlo in patria vivo e operato e lasciarlo poi a pascolare in un paddock sarebbe stata un'opzione migliore, o no?

Fuori dalle finali individuali  anche la  figlia di Bruce Springsteen (USA) che comunque ha coronato il suo sogno Olimpico e scenderà in campo il 7 agosto nell'ultima prova equestre in tabellone, la Finale di Salto Ostacoli a squadre.

EQUITAZIONE & GIOCHI OLIMPICI...E IL REINING?

Lo sappiamo bene tutti; dopo l'entrata del Reining nell'orbita FEI nel 2002 - anno in cui partecipammo ai primi Mondiali WEG portando a casa anche un bronzo (fummo Bronzo per tre edizioni di fila 2002/2006/2010) - , per alcuni anni siamo stati in predicato di entrare nel Gotha Olimpico. 

Ma poi non è successo. Anzi adesso siamo addirittura piuttosto  "in bilico" anche per la permanenza nel palinsesto Fei e per i WEG 2022 (LEGGI QUI, AGGIORNAMENTI 2021). Sulle Olimpiadi, possiamo dire che la nostra traiettoria è stata luminosa ma abbiamo solo sfiorato l'obiettivo e dopo una lunga rincorsa, ci stiamo ora allontanando dall'orbita Olimpica. Non solo per colpa nostra, però.

Nel 2016 c'è stata infatti l'ultima audizione FEI e Comitato Olimpico (RILEGGILA QUI) . Il gran cerimoniere del CIO di allora , l'americano   Alan Abrhamson, gelò la platea dei 120 delegati equestri dicendo in sostanza che in futuro sarebbero entrate altre discipline (Surf, Skateboard , Freeclimbing...) ma non legate al mondo equestre. 
Abrhamson parlò infatti apertamente della necessità di puntare su sport "Cool !" ,con largo seguito di giovani e appeal mediatico (leggi sponsors). Aggiungo io: su sport economicamente davvero alla portata di tutti e con una platea di appassionati meno ristretta. 

 In FEI si parlò allora di meeting che era stato di fatto un "bagno di realismo" rispetto alle legittime ambizioni delle altre discipline (solo Salto, Competo e Dressage sono Olimpiche) 

In realtà, c'è chi ha detto che il CIO vorrebbe addirittura  tagliare la parte equestre dal palinsesto Olimpico già dal 2024 (voci però mai confermate). Non solo per i motivi sopra ricordati e per il fatto che gli impianti - spesso da costruire di sana pianta - sono costosissimi 

Non a caso la FEI in autonomia, già nel 2016  ha  ridotto in modo consistente il numero di partecipanti attraverso qualifiche molto più selettive (e le squadre ad esempio sono composte da 3 persone). Costi minori per tutti, federazioni nazionali e nazione ospitante.

Quale che sia il futuro scritto per noi Equestrian, godiamoci intanto l'ultima finale Olimpica prevista per Sabato 7 agosto e speriamo bene per i prossimi anni. Le prossime pagine sono comunque ancora tutte da scrivere...

MEDAGLIERE OLIMPICO EQUESTRE TOKYO 2020

DRESSAGE TEAM

DRESSAGE INDIVIDUALE

COMPLETO INDIVIDUALE 

COMPLETO TEAM

4/8  SALTO INDIVIDUALE

7/8 SALTO TEAM

NRHA GERMANY ECCO IL NUOVO DIRETTIVO 2021

 AGO 2021 Durante l'Assemblea dei soci tenutasi a Kreuth il 31 luglio (era stata rinivata in primavera a causa del Covid), è stato rinnovato il Consiglio Direttivo tedesco alla cui guida è stato confermato  Joachim Zangerle, imprenditore. Il Direttivo è stato eletto senza voti contrari e vede l'ingresso di due nuove figure il Giudice M.Bartmann e M.Bucher, nuova rappresentante Youth. Portavoce sarà il noto cavaliere Grisha Ludwig. Questi i componenti 

Presidente: Joachim Zangerle
Vice Presidente: Gerd Wilhelm
Direttore finanziario: Roger Winkler
Direttore sportivo: Maik Bartmann
Responsabile Youth: Maria Bucher
Responsabile Pubbliche Relazioni: Isabeau Rohde
Rappresentante regioni : Roland Kirchner
Portavoce : Grischa Ludwig

3 ago 2021

SPORT E GREEN PASS, COSA CAMBIA DAL 6 AGOSTO 2021

GREEN PASS D'AGOSTO, PRONTI VIA!


Eventi sportivi: Atleti, pubblico, addetti ai lavori. Pur con qualche piccolo dubbio, si va verso il Green Pass per tutti 

 Dal 6 Agosto entra in vigore il GREENPASS  (Certificazione Verde Covid-free) che avrà effetti rilevanti su una serie di attività sociali e sportive.  Sarà valido e scaricabile anche con una sola dose di vaccino (o per 6 mesi in caso di guarigione da Covid). O in alternativa occorrerà avere fatto  un Tampone (48h precedenti). Sotto i 12 anni, nessun obbligo è previsto.  

Come noto, tra le attività in cui sarà obbligatorio il Green Pass  ci sono anche gli Eventi e competizioni sportive (art 3 comma B).

In verità il testo del DL del 23/7/2021(QUI) ha fatto sorgere nelle ultime settimane   qualche piccolo dubbio in chi fa prevalentemente sport all'aperto. Questo perchè (all'art 3 Comma  D) si parla  solo di SPORT DI SQUADRA  e/o ATTIVITA' AL CHIUSO.  

Tuttavia  l'interpretazione prevalente data dai giuristi e dalle diverse Federazioni sportive ad oggi  estende il concetto di  accesso ad eventi e manifestazioni sportivi (art 3, comma B)  non solo al pubblico (come era già chiaro!), ma anche a maggior ragione  agli atleti, dirigenti,  accompagnatori, giudici etc.

E l'equitazione? Forse in ragione di  questa piccola incertezza non è ancora uscita una Circolare ufficiale da parte della FISE, che auspichiamo al fine di  uniformare i comportamenti, anche perchè sono moltissime le gare equestri svolte all'aperto nella stagione estiva. Nel Reining abbiamo avuto un assaggio del Green Pass  al recente Derby Irha e senza dubbio il tema si riproporrà per tutte le competizioni ufficiali anche regionali.

Già diverse  federazioni che svolgono attività "simili"(atletica leggera, ciclismo) si sono comunque espresse aggiornando le linee guida, anche se si capisce che permane tra le righe il dubbio sul confine sottile che esiste tra accesso del pubblico/atleti , impianti all'aperto/chiuso, sport individuali/squadra).  

In soccorso parziale,  citiamo la nota e autorevole  rivista Outdoor  specializzata proprio negli sport all'aperto , che parla apertamente di Green Pass obbligatorio in caso di partecipazione (atleti e pubblico) a competizioni sportive ufficiali anche all'aperto.

Ovviamente mentre scriviamo tutta Italia è di fatto in zona bianca. vedremo come si evolverà la cosa in autunno/inverno in base all'andamento della pandemia. Inoltre: 

EVENTI SPORTIVI E LISTE CONI Ricordiamo che i riferimenti normativi contenuti nel DL 23/7/2021 , mantengono in vigore il requisito  di essere inseriti nell'elenco degli eventi CONI di preminente interesse nazionale. Molti di questi sono stati infatti prontamente aggiornati dalle Federazioni fino all'autunno !

VIAGGI ALL'ESTERO Attenzione anche per chi in questo periodo si reca a gareggiare all'estero: oltre a quanto scritto per il singolo Paese (qui) straniero,  verificate bene le condizioni specifiche richieste dai singoli Comitati Organizzatori !

ALLENAMENTI Ad oggi  il Green Pass  non è  previsto per gli  allenamenti individuali e/o in impianti all'aperto (equitazione)  mentre è ad esempio obbligatorio anche solo  per allenarsi in piscine/palestre al chiuso o negli sport di squadra.

In allenamento, per molti sport (es equitazione) ci si continuerà ad attenere nei centri sportivi alle norme già in vigore e legate ai Protocolli Coni_Fise vigenti in base ovviamente (!) al tipo di colore della propria regione (da bianca a rossa, con le consuete limitazioni) e al fatto di detenere la  Patente valida ed essere quindi tesserati.

QUI GOVERNO - TUTTO SUL GREEN PASS

USA: TETON RIDGE LANCIA IL PROPRIO TEAM DI PROFESSIONAL RIDERS

TETON RIDGE, IL BRAND
Andrea Fappani, Todd Bergen e Corey Cushing nello stesso Team?
L'idea del marchio  Teton Ridge è semplice: lanciare sul mercato equestre un proprio Team di super-professionisti, ognuno impegnato nella propria disciplina.  Di fatto ognuno di loro continuerà a lavorare nel proprio centro, ma in gara rappresenterà la filosofia del Brand, che intende espandersi adesso anche nel Bull Riding, Barrel Racing e Cutting

Teton Ridge è il brand fondato dall'imprenditore Thomas Tull, il quale intende espandere l'interesse per il mondo e la cultura western style abbinando il meglio tra atleti umani ed equini grazie anche un programma di breeding top class. 

La sua logica è quella del team trasversale (come se fosse un team di F1) rispetto al solito approccio basato sul singolo Trainer a capo della sua facility. Senza dubbio è un approccio innovativo, con cui il Brand intenderà promuovere nei prossimi anni i prodotti del suo allevamento affidandoli ovviamente ad atleti diversi, ma tenendo i riflettori ben puntati sul proprio marchio. Da sempre gli  allevatori di punta  affidano i propri soggetti migliori  a trainers diversi, ma è la prima volta (che io ricordi) che questi vengono esibiti insieme come fossero una unica squadra. Una sorta di visione rovesciata.

Andrea Fappani ha vinto 6ML di dollari in Nrha ed è oggi assieme a S.Flarida All Time leading rider

Todd Bergen ha vinto 11 Futurity tra Reining e Reined Cow Horse. Nel mondo NRCHA ha vinto 6ML di dollari ed è l'unico cavaliere 2ML dollar sia nel Reining che nel Reined Cow.

Corey Cushing , già assistente di Bergenè è il più giovane dei tre e ha comunque già vinto 2ML di dollari nel mondo NRCHA.

NEWS NRHA USA