
Lo premetto: andare in gara per me e Manuela, è ormai sempre più legato al piacere di farlo da "campeggiatori", Ci mette di buon umore, diverte tantissimi i nostri bambini, ci permette di vivere questa passione H-24 rimanendo sempre a due passi dai cavalli. Sempre più amicim sono parcheggiati attorno - anche in una regionale - , non è un caso.
Certo, alcuni di Voi non rinuncerebbero mai alla amatissima stanza di albergo; altri pensano che sia una opzione troppo costosa. Se siete curiosi è sempre possibile fare una "prova" a noleggio anche se in Italia è davvero molto costoso (per una settimana si arriva facilmente a 1000 euro).
Eppure chi ha fatto questa scelta lo sa bene. E a volte nei corridoi mi avvicina e mi dice "una volta che passi al camper/roulotte in gara, non torni più indietro!". E' davvero così^ Vediamo cosa, come e perchè ..
CHE COSA COMPRARE ? TRUCK, CAMPER O CARAVAN ?
Cosa scegliere? La scelta qui è del tutto soggettiva, dipende solamente da voi e dai vostri gusti, esigenze e capacità di spesa. Qui sotto per orientarvi proverò
a parlare dei punti di forza di 3 Opzioni. Un consiglio sempre valido? Comprate qualcosa che vi piace (non che vi "fate piacere") prendendo prima qualche consiglio da un amico ben informato che magari vi ha preceduto nella scelta, in modo da capire cosa davvero dovrete guardare e controllare. Il mercato dell'usato è infatti vivacissimo (sia privati che concessionari), soprattutto in inverno. E tenete conto che proprio per questo non vi sarà nemmeno difficile dare dentro un vecchio mezzo un pò datato, su cui avete magari fatto una prima esperienza, per acquistare solo in seconda battuta quello che davvero è perfetto per voi (lo capirete come sempre, solo dopo un pò di tempo).TRUCK, PROFESSIONALS ON THE MOVE
"Sua maestà" il Camper, nei suoi tanti stili (dal Motorhome al furgonato arrivando al classico Mansardato evergreen) ha moltissimi seguaci in Italia anche sul fronte vacanze. Molte versioni sono nei 35q per poter essere guidati con semplice patente B. In campo equestre, ha in particolare due grandi vantaggi: potete attaccarci dietro il Trailer (se avete la Pat. BE) e fare il viaggio in un colpo solo! Inoltre, essendo un veicolo a tutti gli effetti, potete parcheggiarlo sotto casa e partire direttamente da lì , con la spesa già fatta e il frigo pieno e già fresco. Rispetto al Living di un Camion, la cellula ha dimensioni più ampie e versioni diverse adatte per la coppia e per la famiglia. Solitamente hanno un matrimoniale fisso a poppa (o due letti singoli o a castello) e un altro matrimoniale a prua, quest'ultimo sopra le poltrone guida o in mansarda alta. Ha grande capacità di carico d'acqua, di norma almeno 150/200l. I sedili di guida, si possono girare e compongono così la dinette per il pranzo. Una volta piazzata, con veranda e tavolino esterno, avrete ovviamente bisogno di un amico motorizzato per andare anche solo a cena fuori Essendo un veicolo a motore , dovrete inoltre considerare bene il costo di acquisto (ma avrete una vastissima scelta di ottimi usati di diverse fasce di prezzi), assicurazione e bollo, oltre a mettere in conto eventuali riparazioni/manutenzioni meccaniche (anche delle 4/6 gomme).
PERCHE': CINQUE-5 OTTIMI MOTIVI PER SCEGLIERE DI VIVERE IL CAMPO GARA CON IL CAMPER/CARAVAN
1. ANNO DOPO ANNO Fate abitualmente questo sport, non è il capriccio di una stagione di gare? E' il motivo per cui nel tempo vi godrete il mezzo e ammortizzerete la spesa di acquisto, senza alcun dubbio (7 gg di noleggio di un camper costano circa 1.000 euro). Se poi acquistate un mezzo usato, sappiate che - dopo la prima svalutazione dal nuovo, questi mezzi mantengono bene la valutazione e quindi si prestano a cambi/upgrade e via dicendo.
2. FAMIGLIA+FIGLI+CANE AL SEGUITO? AVRETE FATTO BINGO! Avete famiglia e/o figli piccoli? (nella foto i nostri un paio di anni fa durante un pisolino in Roulotte) Darete a vostra moglie/marito (o fidanzati!) un motivo in più per venire con voi senza annoiarsi e lamentarsi, anche se non montano a cavallo. Come dicono gli inglesi "Happy Wife, Happy Life!!! ( ma vale anche per i mariti!) . Avrete infatti un posto dove stare e riposare nelle pause. Qualcuno mi dirà che è una cosa che si può fare anche tornando in albergo. In albergo, durante le gare? Dite la verità, non lo fate mai, è solo una "chimera" (e lo sapete bene!), mentre in camper/roulotte tutti avranno sempre a pochi metri una TV, un frigo e un letto comodo dove riposarsi un pò, senza parlare per forza di cavalli con voi e i vostri amici . E se avete figli piccoli (come noi) avrete fatto davvero Bingo! I bambini letteralmente adorano le "casine sulle ruote " ! Tutto per loro diventa una avventura: la pappa in roulotte/camper, il sonnellino del pomeriggio, giocare sotto la veranda o nei lettini, addormentarsi tranquilli mentre voi o vostra moglie/marito montate magari di sera tardi o di mattina presto(ma rimanendo sempre a pochi metri!).
3. CAMPO GARA, H-24 Sia in una regionale che a maggior ragione in ambiente Fiera, vi godrete la gara vedendola anche come una piccola vacanza. Una birretta sotto la veranda con qualche amico (magari mentre i bambini all'interno giocano o se la dormono), uscire dalla porta ed essere già tra i padiglioni festanti della Fiera in mezzo a musica e stand fino a sera tardi (senza temere alcool test al rientro), accudire e montare il cavallo in orari spesso "disagevoli" (tarda sera/all'alba) sapendo di poter rientrare nella vostra "casina" senza toccare l'auto, magari raggiungendo al volo sotto al piumone moglie/marito mentre lei / lui dorme o si guarda tranquilla/o un film. Infine, l'ombra sotto al tendalino, dove certamente vi sarete attrezzati con tavolino e sedie e qualcosa da offrire agli amici di passaggio.
4. E OGNI TANTO, UNA PICCOLA VACANZA EXTRA. PERCHE' NO?
Una volta acquistato il mezzo, cavalli a parte, sarà comunque sempre disponibile anche per una breve vacanza! Nel tempo, avendo figli piccoli, anche noi abbiamo provato a fare qualche campeggio con la Caravan e devo dire che ci siamo divertiti moltissimo. I camping di oggi assomigliano a villaggi molto ben strutturati, i bambini l'adorano ed è una vacanza in cui ti senti davvero libero e H-24 in ferie, senza doverti vestire/svestire ogni momento per adempiere alla noiosa metronomia dell'albergo, oppure anche solo arrivare in un posto davvero mozzafiato per un week end. E' infine un bel modo di fare squadra in famiglia dividendo piccoli compiti e nel tempo, sono certo che acquisterete diversi accessori per rendere il vostro nido confortevole e a misura per voi.
5. HOME SWEET HOME, POESIA, PRIVACY E SICUREZZA
Non voglio dilungarmi sugli aspetti più poetici; ma vi assicuro che è grande il piacere di vedere l'alba ad illuminare arene e scuderie tra i brontolii dei cavalli tranquilli nei box, essere il primo a violare la sabbia immacolata del mattino o l'ultimo a spegnere le luci, fumarsi un mezzo sigaro sotto la veranda prima di dormire nella quiete che precede la notte , sentire forte il profumo dell'erba appena tagliata che è lì a un metro da voi.
Nel tempo attrezzerete il vostro "guscio" di ogni gadget necessario a personalizzarlo e soprattutto queste cose, le avrete sempre disponibili sul posto. Perchè dopo un pò, diventerà come una seconda casa dove tutto il necessario, compreso shampoo e spazzolino, è già lì ad aspettarvi per la prossima uscita. Compreso qualche cambio di vestiti, lenzuola e asciugamani e magari bici o monopattino elettrico sul timone. Insomma niente stanze polverose anonime dove spesso non c'è nemmeno l'acqua nei minibar e dove l'orario di check in e check out è sempre scomodo agli orari delle gare. E poi avrete tutta la privacy di qualcosa che sentite vostro, pulito e sicuro. Potrete stare con gli altri, ma anche ritagliarvi ogni volta che volete qualche minuto solo per voi, semplicemente chiudendo la porta.