31 ott 2021

EUROPEAN DERBY NRHA 2021, CZECHOWICZ & DE IULIO ARE THE CHAMPIONS

Giudici: E.La Torre, L.Maiocchi, M.Morawitz, R.Lemay, F.Perret
LYONE, FIERA EQUITA': 25/31 OTTOBRE 2021

DERBY UE OPEN: CZECHOWICZ IS THE CHAMPION(227.5)
GRAN PRIX OPEN: ANN FONCK CHAMPION
DERBY UE NON PRO: FABIO DE IULIO E RS CRONOS JAC ARE THE CHAMPIONS (218.5)

ALL WEEKS  RESULTS BY SHOWMAN

NON PRO FINALS QUI :: Ancora una volta la zampata di fabio de Iulio che dalla Campania va alla conquista di Lyone e porta a caasa il titolo maggiore dell'Euroderby NP. 

1. F. De Iulio e RS Cronos Jac 218.5
2. D.Verschuiren e Smart Little Ruffle 215.5
2. A.Kubli e Gunna Ruf Ya 215.5
Tra i due Co-Reserve, al Run Off per l'L3 va in scena la favola della giovanissima Sara Karasova che  conquista non solo L3 marcando uno strepitoso 219 ma inanella anche gli altri titoli L2/1 oltre al titolo Youth a bordo di KH Yankee Step. 


OPEN FINALS - QUI Podio gladiatorio nella sera di Lyone in quella che a mio avviso rimane una delle gare più spettacolari del circuito con i cavalli ormai adulti ad esprimere tutta la loro potenza. Solo mezzo punto separa infine Mirko Midili dal "triplete" 2021  sul cavallo di A.Capello (suo il titolo Paint) . 

Gara spettacolare con redini "a perdere", superato solo dal suo grande amico Lukas che unisce a tutte queste qualità  una precisione chirurgica e una compostezza pazzesca in tutti i gesti sul Missile-Colonnello targato Roleska. Bellissimo l'abbraccio tra i due giovanissimi all'uscita di Lukas dall'arena. 
Completa il podio ML Dollar  Cira,  a lungo in testa in questa finale sul fantasma GO Leader by Elementa. Seba Valtorta si conferma vero emergente del circuito e Champion L3/L2 sul Four Season Whiz (222) di L.Mauri. Lena Maas conquista  il ltitolo L1 (217.5) su Gunnersbabe di Rubino 

1. .L.Czechowicz e Frozen Shining Gun 227.5
2. M.Midili e Maytheforcebewithyou 227
3. C.Baeck e Phantom Face 224.5

GRAN PRIX OPEN: 34 i binomi in campo nel Trophy NRHA in cui la vittoria è andata alla ML Dollar Ann Fonck (che qui per la prima volta in 20 anni  di carriera non è andata in finale) e che si rifà nella gara secca del Trophy. Podio L4

1. A.Fonck e Shines Little Spook 223
2. C.Lechner e Cody Rooster del maso 222
3. R.Kronsteiner e AB Peppy Diamond 220

INT+LTD  Champion è Tiara Van Dongen, LTD Champion (221.5)

27 ott 2021

SIMONE PERILLO (ITA) NEL BOARD DELLA FEDERAZIONE EUROPEA EQUESTRE

Circa undici anni fa (2010),  28 Federazioni Nazionali in Europa (tra le quali FISE) hanno dato vita alla European Equestrian Federation che è un organismo continentale che ovviamente lavora a stretto contatto sia con le federazioni nazionali sia con la FEI organizzando a sua volta anche un circuito continentale (EEF Longines Series) . Tra le discipline rappresentate da EEF ovviamente figura anche il Reining (che è oggi in FEI a livello mondiale)

Nell'Assemblea appena conclusasi a Vienna, è stato eletto nel nuovo Board il Dr. Simone Perillo, che è il Segretario Generale di Fise

EDICOLA DIGITALE, IL N. 37 DI HORSENSE

 DALL'AUSTRIA CON AMORE...AND MORE ! 
Scaricate la APP e scorrete gratuitamente le pagine della rivista ideata e lanciata da Gennaro Lendi, ricca di approfondimenti sul mondo Reining. In questo Numero 35:

ARHA FUTURITY

227. Dall’Austria con Amore

Libera interpretazione del famoso spy movie anni Sessanta da parte di una famosa amazzone del secondo millennio. Sylvia Rzepka, insieme a Wimpy Walla Whiz, sbaraglia il Futurity d’oltralpe con un 227 (e mezzo) che stacca due Reserve Champion di lignaggio - i top riders Gennaro Lendi e Łukasz Czechowicz - di cinque punti. Storia di un tre anni non facile che sboccia a quattro come un succoso, colorato e splendido fiore tropicale


Giovani Leoni

In ogni stagione agonistica, i primi puledri di tre anni si affacciano alle arene europee, gare scuola a parte, proprio nel bel Western Training Center H&D Schulz di Wiener Neustadt. E nemmeno la pandemia ha potuto fermarli


FRANCESCO MARTINOTTI

Buona… la seconda! 

Dimostrando che il talento unito alla grinta alla fine ti porta al successo, lo scorso agosto durante The Run For a Million, Francesco Martinotti e Smoking Trash si sono piazzati tra i top 5 del $100,000 Open Shootout che avranno un posto assicurato nel prestigioso invitational di Las Vegas edizione 2022. «Abbiamo fatto quello che eravamo venuti a fare!», ha commentato con semplicità il trainer italiano, dopo aver regalato al pubblico un enorme 227 nel run-off contro Jordan McBurney e No Mans Whizkey


AMERICANA

Tutti i colori del Western

Dopo ben sedici mesi di “vuoto-pandemia” il quartiere fieristico di Augsburg riapre i battenti proprio con i cavalli e in modo che più festoso non si può: la chiassosa e divertente Americana riprende a pieno titolo il suo posto nel palinsesto dell’equitazione europea e non manca di regalare ai reiners uno dei grandi Bronze Trophy che ne hanno fatto la storia spesso decidendo, in passato, il Nrha Open World Champion dell’anno


ELEUTERIO ARCESE

Futurity… for a Million: sì o no?

In Italia, una proposta del Presidente Irha Eleuterio Arcese ha fatto discutere per giorni. L’abile imprenditore e indiscusso membro del “reining foundation stock” mondiale sogna - ma vi individua anche un concreto risvolto economico per lo sviluppo dell’industry continentale - di arrivare a tenere un evento Futurity con un milione di euro di added. Fedele a un’idea che gli è sempre stata cara, e cioè che la comunità dei reiners debba rendersi parte attiva nella costruzione di eventi sempre più importanti, il Sig. Arcese lo scorso agosto ha chiesto con una lettera a titolo personale che i soci Irha sostengano la causa con un contributo di 300 euro… 


SCHUMACHER

Corinna e Gina: insieme oltre il Milione 

I suoi cavalli hanno guadagnato in gara oltre 1,2 milioni di dollari, e con gli ultimi successi del 2020 Corinna Schumacher è “scivolata” in scioltezza nell’elitario gruppo degli Nrha Million Dollar Owners, ora composto da 16 membri. Tuttavia, per questa signora tale status implica molto di più che il possesso di grandi cavalli affidati alle redini di professionisti dotati. In realtà, la maggior parte del denaro è stato guadagnato grazie alle sue performance nello show-pen e, soprattutto, alla strepitosa carriera non pro di sua figlia Gina


25 ott 2021

I VENT'ANNI DI MASTER SNAPPER, CHE FU TRE VOLTE RE E POI IMPERATORE !

2001 QH Bay Stallion (Snapper Cal Bar x Colonel Mistress)  
MASTER SNAPPER (CUOGHI QH)  COMPIE 20 ANNI
"IL MIO NOME E' LEGGENDA..."
Cuoghi: "Che anni quelli.... La magia del Triple Crown in Italia e la Standing Ovation  di Oklahoma. Cose che rimarranno nel cuore e negli occhi per sempre".
 

(foto Tristan Dark) Master Snapper è tra quegli stalloni tutti "Made in Italy" che hanno contribuito a scrivere  la storia del Reining in Italia e nel mondo. Nato nel 2001 nei pascoli vignolesi di Fausto Mattioli e poi approdato a corte di Roberto Cuoghi (Hall of Famer Nrha, già per molti anni alla guida di Irha e attuale Presidente degli Allevatori riuniti in Irhba) , questo Top Sire guidato dalla mitica Kelly Zweiffel  - una che nelle finali non manca raticamente mai!- ha vinto il Futurity Open nel 2004, il Derby  e il Maturity nel 2006 onorandosi della corona di Triple Crown. Dopo di che è volato a Oklahoma per entrare nella leggenda.

Correva infatti l'estate del 2006, quando Master Snapper da Vignola e Kelly Zweiffel dal Wisconsin  (donna rocciosa e timida allo stesso tempo, tuttora Head Trainer alla Cuoghi QH, dove lavora assieme al marito Pietro Artinghelli) sono volati insieme  a incantare le folle dell'ovale di Oklahoma City.

I due sbaragliarono la concorrenza "senza se e senza ma"  vincendo tutti i tre titoli Open in palio del Derby NRHA   e chiudendo la finale con lo score di 232, imprendibile per chiunque. Il catino di Okalhoma City tributò in quell'occasione ai due, al mantello baio di Snapper e allo scricciolo biondo in sella, una lunghissima ed emozionatissima Standing Ovation.

Ecco perchè "eroe dei due mondi". Anche perchè non si è mai ripetuta una simile impresa. Mai.

Dopo di che, si sa....  i riflettori si spengono, il tempo scorre, altri campioni solcano le arene.  Ma i ricordi, quelli  rimangono tutti, negli occhi e nel cuore. Per sempre.  Master Snapper è oggi un Top Sire che vive felice in un pascolo tutto suo a Vignola e veleggia come Sire verso i 600.000$, avendo chiuso la carriera agonistica lui stesso  con oltre 135.000$ nel carniere festeggiato infine ad Americana sempre quell'anno con un premio speciale alla carriera  come cavallo imbattuto nei Go e nella Finale.

Roberto Cuoghi ha da sempre parole speciali per il suo mitico Stallone baio. Per la storia sportiva che ha scritto - certo - ma anche per la mano invisibile del destino che ha reso possibile tutto questo e che ci racconta volentieri, per chi ancora non conosce il Prequel della storia di Master. Roberto, raccontaci qualcosa sugli inizi di questa straordinaria avventura

"Vedi, il breeding di Master Snapper - nato nel 2001 dal grande Snapper Cal Bar (1981/2001) che è stato il primo pilastro del mio allevamento - fu voluto e realizzato da Fausto Mattioli, che  ne voleva fare un cavallo da Cutting, vista la linea del Sire. A quei tempi anche io avevo ancora alcuni cavalli da Cutting, anzi entrambi avevamo come Trainer Gianluca Munarini, che era al tempo davvero il più forte  di tutti. Proprio come facciamo tutti in questi casi, ogni tanto  facevo un salto al suo Centro per vedere i progressi dei due anni. Mi ricordo bene di quella giornata del 2003:   Master non è che proprio avesse tutto questo cow sense, ma aveva tuttavia dei movimenti splendidi e su questo si concentrò la mia attenzione. Ricordo che era presente anche Fausto e ci fu facile , raccogliendo le preoccupazioni espresse da Munarini , combinare uno scambio vantaggioso per entrambi. A lui diedi un mio puledro con cui Fausto vinse poi effettivamente il suo Futurity di Cutting e io ebbi in cambio Master Snapper, che restituito al Reining ha potuto scrivere alcune pagine della storia del nostro sport.

Pazzesco. Questa carambola,  va oltre il talento sportivo di un cavallo.

Esatto. Questo è un caso in cui davvero è entrata in gioco la mano del destino. Per  due volte. La prima perchè se non ci fosse stata quella giornata e quell'incontro, probabilmente Master

24 ott 2021

GENNARO LENDI, IL PRIMO ITALIANO MILLION DOLLAR REINER NRHA

 GENNARO LENDI, CAMPIONE DEL MONDO 2016, ENTRA NELLA STORIA DL REINING

PRIMO CAVALIERE ITALIANO ML DOLLAR NRHA

Ottobre 2021 Ora lo possiamo davvero  dire: il doppio terzo posto conquistato a Kreuth nei 4 Yrs(qui in Germania  mancava da diversi anni ed è tornato con due breeding da lui stesso fortemente voluti e cercati)   è quello che trasporta il nostro Gennaro ufficialmente nell'Olimpo  dei ML Dollar Reiners. 
Il traguardo dei traguardi, da cui lo separavano ormai meno di 8mila dollari, grazie anche alle ultime vittorie nel recente  special 3/4Yrs toscano.

Gennaro Lendi ha attraversato da protagonista assoluto gli ultimi venti anni di storia del Reining. Ha vinto negli anni tutti gli special (anno magico il 2017/2018 dove ha vinto praticamente ovunque ) oltre a diverse medaglie FEI tra le quali il titolo di Campione del mondo Swag Fei de 2016 e il Titolo Mondiale a Squadre nel 2008  a Manerbio - e in Usa la reserve

SOUTH ITALY ARAM FUTURITY 2021

 ANGELUCCI OPEN CHAMPION

Ultimo show dell'anno (il quinto) per ARAM, collegato al South Italy Futurity Nrha. Bene l'affluenza dei giovani cavalli in gara 3/4 anni, con 20 entries nei 3 Yrs.




OPEN CHAMPION
Stefano Angelucci su AB Princess 71.5

OPEN RESERVE CHAMPION
Tony Fiorentino su FD Gallo Topsail Nic 70

NON PRO CHAMPION
Alessandro Pollarini su MB Gunna Chex 70

NON PRO RESERVE CHAMPION
Alessio Pizzuti e Little Topsail Step  70

DA FISE UN VOLUME DEDICATO ALLA STORIA DELL'EQUITAZIONE ITALIANA

PRESENTAZIONE DEL VOLUME 
Arezzo Equestrian Centre, Giov 28 ottobre ore 18:00  

E' uscito il libro “Equitazione Italiana” commissionato dalla Federazione Italiana Sport Equestri  e curato  da Umberto Martuscelli e Andrea Mezzaroba. Il volume  sarà presentato ad Arezzo nei prossimi giorni in occasione dell'iniziativa federale annuale del Saggio delle scuole.

Lo scopo dell’opera commissionata dalla FISE  è quello di offrire al lettore una spiegazione dei ‘fenomeni’ che hanno caratterizzato la vita degli sport equestri nel corso del tempo sia dal punto di vista di contestualizzazione storica, sia dal punto di vista della tecnica del montare a cavallo. L’idea di base

FUTURITY PIEMONTE APCR 2021

NADALINI & BERNARDELLI open CO-CHAMPIONS 

Durante la Tappa 5 piemontese, si è svolto anche il futurity regionale 3/4 yrs Nrha con ottima affluenza di cavalieri e ben 42 entries nelle sole classi 3Yrs. Principali risultati 



OPEN CHAMPION L4
Mattia Nadalini su MD Smoking Whiz 145
Edoardo Bernardelli su Sparkwest 145
OPEN CHAMPION L2
Stefano Cerutti su Bomber Bo Sun 144
Reserve: E.Scarpulla su Dr. Strange Feona 143

NON PRO CHAMPION L4
Carlo Ambrosini su Shirley Ice Rose 144
NON PRO CHAMPION L2
Riccardo Abati su Custom Catalina 141

23 ott 2021

GERMANY BREEDERS FUTURITY 2021, TUTTI I CHAMPIONS E TANTA ITALIA !

KREUTH 19/23 OTTOBRE 2021
Giudici: Righetti, Latorre, Young, Heaton,Rossner
110.000 Euro ADDED TOTALE

MIRKO MIDILI E GD PEPTOS OLENA BLUE ARE 4YRS OPEN CHAMPIONS (225) - PODIO TRICOLORE
L'ITALIANA NADIA SCHIEDER E RM SPOOKSGOTTASTARVARE 4YRS NON PRO CHAMPIONS (218.5)
OPEN 3 YRS, GIRINON IS THE CHAMPION(222)
NON PRO 3 YRS: BLESSING IS THE CHAMPION (217)

QUI ALL WEEK RESULTS BY SHOW MAN

qui DIRETTA LIVEWEB

OPEN 4 yRS OPEN: Alla fine ci sono tre posizioni  a podio occupate da atleti italiani nella finale 4yrs. Midili sul cavallo di Gianniitti strappa l'ennesima vittoria in Germania e udite udite... il doppio terzo posto conquistato da Gennaro Lendi proietta il nostro cavaliere ...verso il traguardo del ML DOLLAR. Menzione per  la povera Rzepka GO leader che dopo un Go super ha visto la sua monta inginocchiarsi dopo l'ultimo stop.....Podio L4

1. M.Midili e GD Peptos Olena Blue 225
2. B.Fonck e Face To face 222
3. G.Lendi e OT Taris Yankee 221
3. M.Midili e Whizkeywood 221 
3. G.Lendi e OT Dont Miss To Wish 221   
Francesco Pedretti e Frozen Flame (220) sono Campioni L2 e ottimi Reserve L3

FINALE 4YRS NON PRO:
 L'italianissima Nadia Schieder (foto T.Hautmann) sbanca il titolo maggiore cadetto nei 4 YRS e rende più rotonda la prestazione della pattuglia italiana (vedi la Open!) Podio L4
1. N.Schieder e RM Spokksgottastar 218.5
2. F.Strebele e M Snow Pearl 216.5
3. T.Kuenster e Inferagoodtime 214



OPEN 3 YRS FINAL: Il francese Girinon a bordo di un cavallo italiano owned by V.Rabboni nonchè ennesimo figlio di  Inferno 66(dopo  Las Vegas, il Belgio, i 4yrs in Toscana) porta a casa il titolo maggiore dei tre anni. Grisha dopo il GO vincente scende sul terzo gradino del podio. Brighenti nella Top Ten

1. A. Girinon e Heza Frozen Infermo 222
2 S. Rzepka e AR Gunnaboy 220.5
3. G. Ludwig e SL Gunnabeyournite 220

NON PRO 3 YRS FINALS: Così il podio L4 della finale cadetta. Il nostro E.Rifeser nella top ten su Tarys Smart Peg(210.5)

1. S.Blessing e Shiners Dreamer 217
2. E.Pehna e Dalmore Selene 215
3. M.Becker e Whiz Gunnas Treasure 214.5 


OPEN 4 YRS GO ROUND: Al comando due donne di ferro come Rzepka e Baeck

COSI' I FUTURITY REGIONALI ITALIANI 2021

QUI SOTTO AGENDA E RISULTATI DEGLI SPECIAL REGIONALI GIA' SVOLTI
 In questo anno di Calendario ancora molto compresso a trazione Covid, come sapete non si svolgerà il Prefuturity nazionale Irha. Sono quindi solo le regioni quest'anno ad offrire il loro palinsesto e montepremi (a volte davvero molto interessante) in modo da svolgere gli opportuni test drive prima del Big One IRHA di Cremona, già in agenda a fine Novembre. 


Prossimo evento in Agenda:
Cremona 11/20 Novembre 2021

FUTURITY  REGIONALI GIA SVOLTI

21/24 OTTOBRE APCR PIEMONTE

21/24 OTTOBRE ARAM SOUTH ITALY

5/10 OTTOBRE, LOMBARDIA LR

30.000 EURO ADDED Fiere di Cremona (CR)

48.000 EURO ADDED CI Cristallo (TV)

36.000 EURO ADDED CI Scoiattolo (PI)

FUTURITY ARER (3YRS) 7/8 AGOSTO

CI Guidetti (MO)

PREFUTURITY ARHS 4/5 SETTEMBRE

11/12 SETTEMBRE, ARER (SOLO  4 YRS!)
CI Guidetti (MO

 

__________
Il Futurity Nazionale IRHA NRHA (3Yrs) + EURO Futurity (4Yrs) si svolgerà  quest'anno nella settimana dal 11/20 Novembre 2021 presso la Fiera di Cremona, contestualmente alle Finali del Campionato Italiano 2021 Irha Fise

ARDMORE SWRHA FUTURITY OPEN 2021

 ARDMORE: LAST STOP BEFORE THE BIG ONE NRHA IN OKLAHOMA CITY 
174.000 $ ADDED MONEY

CASEY DEARY E PIER PHANEUF OPEN FUTURITY CO-CHAMPIONS
NON PRO: MANDY MC CUTCHEON IS THE CHAMPION (221)
 

OPEN FUTURITY: GO secco per oltre 130 cavalieri di cui 71 ad animare la seconda sezione dell'ultimo drive test prima del Big One di  Oklahoma City. Ai due atleti (foto) Deary e Phaneuf (reiner emergente del team Mathison) anche i 15.000$ vinti come champion. Così il podio L4 nella notte
1. C.Deary e Live N On a Prayer 222
1. PL Phaneuf e Electrician 222*
3.J.Buton e Make a Little Trash 221.5
3. D.Trembley e All Gun On Crush 221.5
* Phaneuf vince anche il L3

QUI GO LIVE WEB 
basta inserire una mail valida

QUI ALò RESULTS BY SHOWMAN

FUTURITY 3YRS NON PRO: Podio L4. A super Mandy inoltre i 6000$ del vincitore + 2.910$ dei tre  Co-reserve champ .
1. M.McCutcheon  e Gunnabeaspecialnite 221
2: M.McC, J.Meadows e JL Simmons 220

22 ott 2021

BREAKING NEWS FEI-NRHA: RIMOZIONE DEL REINING, FORSE C'E' UN ULTIMO SPIRAGLIO

BREAKING NEWS: DEPOSITATO UN NUOVO TESTO, SI SPERA IN UN RIPENSAMENTO LAST MINUTE 

BOARD FEI DECISIONS? Il Board si è riunito per discutere la Bozza inviata sabato scorsa da Nrha (leggi sotto) nel meeting del  21 ottobre ma ancora NON è trapelato nulla delle decisioni prese (quanto pubblicato come verbale riguarda il dressage)


Come annunciato dal Board FEI, l'Odg dell'Assemblea generale  del 17 novembre prevede tra i punti in cui si discute dello Statuto, quello sulla votazione per la "rimozione del Reining dalle discipline FEI" (QUI LINK).

Ma oggi abbiamo un fatto nuovo ! Sembra che  NRHA in data Sabato 16 ottobre, pur dopo aver sbattuto la porta a inizio ottobre,  abbia poi sottoposto a FEI una nuova Bozza di accordo! La Bozza verrà discussa proprio domani dal BOARD Fei e speriamo davvero contenga degli elementi innovativi che spingano FEI ed NRHA a mantenere il Reining nell'orbita della Federazione Internazionale e non procedere ad alcuna votazione.

Tutti contenti? Forse no, a giudicare dai commenti, anzi più ancora  dal silenzio sui Social dove questa cosa - al contrario dei gattini e dei piatti di lasagne - passa con un certo disinteresse proprio tra gli addetti ai lavori (!) 

DALLA FEI ALLA FISE, IL PASSO E' BREVE? SPERIAMO PROPRIO DI NO E  VI DICO LA MIA

Allora allargo il ragionamento, perchè sappiamo che nel nostro magico mondo Social, parlano ormai solo le persone "contro", mentre quelli che sono mediamente d'accordo, stanno zitti...

Faccio un mio ragionamento, sapendo che NON sono un professionista,  ma solo un appassionato osservatore - come tanti di voi - che vorrebbe sempre vedere crescere questo nostro spicchio (dorato) di mondo.

Certo, ragazzi.  Io lo so che quando si parla  di questi temi, gran parte della base

FITETREC ANTE: IN GARA SOLO CAVALLI ATLETI "NON DPA"

 Anche la Fitetrec Ante si allinea alla Legge sul "cavallo atleta" e con propria  Delibera 71/2021 stabilisce che tutti i cavalli che partecipano  alle attività Federali dovrà essere in possesso di passaporto con espressa indicazione NON DPA”, ovvero non destinato alla produzione alimentare.

I cavalli andranno regolarizzati su passaporto Apa  entro il 30 NOVEMBRE 2021

"È necessario ribadire - così rimarca la Federazione -  come i cavalli non siano uno strumento dell’attività sportiva, ma compagni di vita per ogni cavaliere e appassionato del settore".

La delibera, segue la decisione già presa da FISE nel 2019  (Ente che fu primo promotore della legge di riforma in questo senso)  

Nel frattempo il Comm. Straordinario Ing  Mauro Checcoli ha già convocato a Dicembre pv  l'Assemblea nazionale elettiva per il periodo 2021/2024 


QUI FISE E CAVALLI NON DPA 7/2019

ANIMALISTI AL CIO: BASTA SPORT EQUESTRI ALLE OLIMPIADI

 Come era prevedibile dopo i Giochi Olimpici di Tokyo 2021, l'Associazione internazionale animalista  PETA che raggruppa diverse associazioni animaliste a livello internazionale, a fine estate ha chiesto formalmente al Presidente Thomas Bach del  CIO (Comitato Olimpico Internazionale) di cancellare gli sport equestri dalle Olimpiadi, già a partire da Parigi 2024.

Diciamo che alcuni fatti, successi davanti alle telecamere, non hanno certo aiutato. La morte del cavallo Jet Set nel completo (a seguito delle ferite riportate dopo una caduta rovinosa) , la scena penosa delle ripetute frustate nella prova di salto del Petnhatlon da parte di Annika Schleu  - con la sua allenatrice assai nervosa che sferrava un pugno sulla groppa per la rabbia (atleta e allenatrice peraltro sono state prontamente squalificate- dopo di che una nota attrice Usa sui social si è offerta subito  di comprare il cavallo per toglierlo dalle gare), un terzo cavallo montato dal team irlandese che ha terminato il percorso di gara con sangue che usciva dalle narici.

Che dire. E' indubbio che una esposizione globale mediatica come quella di una Olimpiade, verso  un pubblico generalista che non conosce affatto il mondo equestre, ci espone in modo esponenziale al di fuori del nostro contesto dove diamo per scontata la partecipazione fattiva e consapevole dei nostri amatissimi cavalli al gesto sportivo. 

Una cosa che invece non appare affatto chiara a chi ci  guarda da fuori e (nel caso di Jet Set) vede semplicemente un animale che soffre e muore durante una gara non per sua volontà ma per accontentare... la vanità sportiva di un umano.   

L'Olimpiade è un grande sogno per gli Equestrian , l'unica vera occasione di "aprire al mondo" il nostro spicchio di mondo ma si capisce facilmente che un Global Show di questo genere, dove tutti gli sport sono esibiti insieme, può portare a  anche ad incidenti/inciampi in un'epoca in cui la pubblica opinione sta diventando "sensibile alle foglie" e diventare invece un incubo per tutto il settore, con effetti promozionali di segno opposto!  

Certo, si tratta di fatti - beninteso -  che ovviamente non dovrebbero succedere nemmeno ad una sociale; sotto gli occhi del mondo, diventano un disastro estremamente controproducente , anche perchè  amplificati a dismisura a livello globale e istantaneo dal tam tam -e dalla furia a volte cieca- dei Social media.

La Presidente di Peta Ingrid Newkirk, nel chiedere che le gare equestri vengano cancellate dal palinsesto Olimpico  così conclude infatti la sua lettera:  «Il mondo è rimasto scioccato da questi fatti (...) I Giochi Olimpici mostrano gli atleti umani, non già la capacità di terrorizzare e ferire i cavalli che invece  non scelgono di competere - ma pure stanno facendo loro stessi tutto il lavoro - a volte a costo della loro stessa vita >>

Il CIO ovviamente per ora  non si pronuncia. Ma tutto questo in qualche modo va nel senso di una delle ultime sessioni di lavoro fatte dal CIO proprio con il  mondo equestre FEI (2016) VEDI QUI RESOCONTO) quando gli esponenti del Comitato Olimpico espressero agli Equestrians alcune precise perplessità, sia rispetto agli elevati costi di allestimento delle gare equestri (impiantistica) , sia rispetto al "poco seguito" che l'equitazione aveva tra i giovani. 

Escludendo a quel tempo  l'ingresso di NUOVE discipline nel panorama Olimpico, non fosse che per questioni di budget (come sappiamo, tra le prime  in lista d'attesa c'è dal 2001 il Reining, entrato in orbita Fise/FEI anche con questo miraggio). 

Nello stesso anno, fu infatti anche votata la riduzione degli atleti a cavallo dei TEAM, scendendo  a tre membri (non più 4)  nella logica di un taglio complessivo ai costi di trasferta e organizzativi.  E diciamo che, fatti come questi ultimi, di certo non aiutano.

Peraltro, come i più informati sanno già -  Salto, Completo e Dressage (ossia le tre discipline Olimpiche equestri) - non approdano alle Olimpiadi per semplice iscrizione del Team selezionato a livello della singola Nazione (come è per gli altri sport). Le Nazioni affrontano infatti delle delle prove di pre-selezione continentali e NON tutti gli Stati arrivano a partecipare alla gara Olimpica vera e propria. A volte sono infatti sono singoli atleti a raggiungere il punteggio minimo di ingresso (come è stato per diversi Italiani ad esempio anche a Tokyo). 

Dopo quest ultima stoccata, al momento non ci sono risposte o prese di posizione formali da parte del CIO.  L'Equitazione risulta ad oggi regolarmente inserita nel palinsesto di Parigi 2024, dove le tre discipline competeranno nella Location in allestimento presso la reggia di Versailles.

2016: RESOCONTO MEETING CIO-FEI

JET SET, CAVALLO ABBATTUTO A TOKYO

TOKYO, FRUSTATE NELLA PROVA DI SALTO - PENTHATLON

FITETREC ANTE ANNO 2021 , A DICEMBRE LE NUOVE ELEZIONI.

IL COMMISSARIO CHECCHOLI HA CONVOCATO L'ASSEMBLEA ELETTIVA 2021/2024

Il Commissario Straordinario Ing Mauro Checcoli lo aveva detto a inizio del suo mandato ed ha mantenuto le promesse: sistemate alcune questioni, ha indetto l'Assemblea Ordinaria Elettiva FITETREC ANTE per procedere al rinnovo delle cariche sociali.

L'Assemblea si terrà il 12 Dicembre 2021 a Ostia (Roma) (QUI CONVOCAZIONE)  . Le candidature alla Presidenza e per il Direttivo dovranno pervenire entro il giorno 11 Novembre pv.


VEDI ANCHE 

APRILE  2021: IL CONI COMMISSARIA LA FITETREC ANTE

ATTENZIONE, ANCHE I CAVALLI FITETREC ANTE DEVONO ESSERE NON DPA

21 ott 2021

ANNO 2022: IL FUTURITY EUROPEO NRHA IN AUSTRIA A MAGGIO

REINING BREAKING NEWS
WELS (AUSTRIA) 23/29 MAGGIO 2022

 Sul  sito  del Futurity Europeo 4Yrs NRHA  è stata  annunciata formalmente la Location della Edizione 2022 

20 ott 2021

CURIOSITA': IL CAPITANO KIRK DI STAR TREK - APPASSIONATO REINER - NELLO SPAZIO (PER DAVVERO!)

 L'attore americano William Shatner (classe 1931) a tutti noto per avere interpretato per primo negli anni 60/70 la serie TV Star Trek e i primi film a tema, stavolta nello spazio ci è andato per davvero!

Grazie alla capsula spaziale "Blue Origin" del Miliardario Jeff Bezos (che è un fan sfegatato di Star Trek) l'anziano attore oggi novantenne ha volato per davvero per diversi  minuti in orbita sulla terra (a 106 Km di altezza) il 13 ottobre scorso. 

Cosa c'entra tutto ciò con il mondo cavalli? Shatner è tra le altre cose anche un appassionato Reiner. Nel 2018 ha ricevuto infatti dalla Nrha il premio Dale Wilkinson. RILEGGI QUI IL MIO ARTICOLO 

 

Al ritorno sano e salvo sulla Terra, l'attore è apparso euforico, elettrizzato ...e anche un po' commosso. Ha subito ringraziato Bezos (era suo ospite) per questa esperienza:  "Mi hai regalato l'esperienza più profonda della mia vita. Chiunque nel mondo dovrebbe farlo, tutti devono vedere. E' incredibile", ha aggiunto, raccontando che durante il volo, mentre viaggiava dal cielo azzurro all'oscurità dello spazio, si è chiesto se fosse così la morte... 

19 ott 2021

ANDREA BONAGA, IL MIO SECONDO TEMPO: NASCE BBC COMMUNICATION.

Eh gia' sono ancora qua.... 
Una naturale evoluzione, dalla “Prima Linea” a “Team Manager”

Andrea
, facciamo che lo chiedo direttamente a te. Diciamola così...  tu di fatto hai vissuto gli ultimi 25 anni  da protagonista dello show pen, fotografo-in-prima-linea, sempre presente in arena e sempre sulla breccia. Un personaggio a metà tra i due Rossi "Vasco e Valentino" , perso tra "arena e realtà" , come forse canterebbe Ligabue. Ogni volta  per tutti noi in giro per l'Italia c'è stata una sola certezza: ritrovare la tua sagoma caracollante a bordo pista, con la voglia di farsi due chiacchiere al primo drag time.

E poi improvvisamente in estate 2021, arriva il Tam Tam  che stai per smettere! Per smettere??? A questo punto lo chiediamo  direttamente a te. Che sta succedendo nella premiata ditta Bonaga Communication etc?

<< Potrei risponderti anche solo così,  proprio citando Vasco: "Eh già...sono ancora qua!" nonostante le mille voci di radio estate.

Però a parte gli scherzi, succede semplicemente che come in tutte le professioni e mestieri,  arriva il momento in cui capisci che il tuo lavoro deve diventare qualcosa di diverso. O cambi prospettiva, o davvero ti tocca smettere e passare la mano. Perchè cambiano le esigenze, cambia il senso dell priorità. E certo, cambia anche l'età! Questo lavoro è bellissimo, ma è anche fatto di lunghissime ore da soli in campo senza distrarsi un attimo, nottate in post produzione, chilometri di strada da macinare all'alba. Ti guida la passione, prima ancora del business e oltre il business. Proprio come per chi lavora con i cavalli - e in tanti sono certi che mi capiranno.  

A un certo punto però senti l'urgenza di concentrarti sulla parte più importante, l'esigenza di alzare la testa,  studiare quello che succede intorno a te e iniziare a fare scelte strategiche per il futuro. Va cambiata la prospettiva. Posso solo dirti che dopo venticinque anni passati a camminare nella sabbia su e giù per le arene di tutta Italia, penso che oggi il mio contributo al futuro della Bonaga Communication, sia quello di passare senza malinconie nel reparto backstage al fianco di mia moglie e lavorare per lo sviluppo e l'innovazione di questo nostro business per i prossimi anni.

Dopo di che ho la fortuna di avere con me, tra le persone a cui penso di avere insegnato questa professione - e credimi, sono tante! - una persona tenace e capace come Ricky Boschini (che per tutti è  semplicemente  Bosco)  professionista fidato con cui condividere questa nuova avventura. Siamo noi  B.B.C. del nuovo Logo: io  Giò e Bosko, poi  ovviamente lavoreremo assieme ad un Team

FISE: STEWARD DI GARA, INIZIATO IL CORSO 2021

 FISE, ECCO I MODULI DEL  CORSO MULTI-DISCIPLINARE PER STEWARD DI GARA 2021

Fise organizza il prossimo corso Steward con una logica "multi-disciplina" per tutte le discipline federali tra le quali ovviamente c'è anche il Reining.

Il corso si svolgerà in  6 Incontri ON LINE  di 3 ore ciascuno

DATE DEL CORSO (sempre dalle 17.00 alle 20.00)

OTTOBRE: giorni 19  e 23
NOVEMBRE:  giorni 2 - 9 - 15 - 23
DOCENTI FISE:Massimo Buzzi, Tatiana Zannini.

ICRIZIONI ENTRO 10 GG PRIMA: cnug@fise.it
Oppure rivolgersi al proprio Comitato regionale FISE
Il Bonifico va allegato alla mail di iscrizione

FISE, QUI VEDI ANCHE


18 ott 2021

SETTIMANA FISE: IL CORSO SEGRETERIE DI GARA REINING 2021

CORSO ON LINE: 18/19/20 OTTOBRE 2021

Dopo l'alert di settembre, ricordiamo semplicemente che inizia proprio oggi  il corso in oggetto che interessa Comitati organizzatori o persone che intendono  qualificarsi per questo ruolo. Il calendario dei corsi di aggiornamento per le segreterie di gara, aveva subito alcune modifiche per cui la nuova data per il Reining dal mese di  settembre era stata rinviata appunto ai  giorni 18/19/20 ottobre 2021


ADESIONI: segreteriediconcorso@fise.it

QUI MODULO PARTECIPAZIONE
con le relative  quote di spettanza

DIRETTIVO IRHA, LE DECISIONI DI OTTOBRE 2021

 Il Direttivo IRHA , in vista dell'evento finale di Cremona, in programma dal 11 al 20 di Novembre 2021 ha confermato tre decisioni importanti  nell'ultima riunione del 13/10 us

  • Come negli ultimi anni, è confermato in palinsesto anche il Futurity Quarter AIQH class in Class 3/4 Yrs nelle categorie Open e Non Pro 
  • Il prossimo Corso Giudici NRHA si terrà a FEBBRAIO 2022 (eventualmente anche Stewards)
  • Un rappresentante designato dalla Commissione Trainers collaborerà nella supervisione della lavorazione e sistemazione del terreno di gara per lo Show Futurity 2021.

17 ott 2021

NRHA FRANCE FUTURITY E FINALI NAZIONALI 2021

12/17 OTTOBRE 2021 
LE PIN (PEF) FRANCE
THOUROTE THOMAS IS THE 3YRS FUTURITY CHAMPION


Gare giudicate dal nostro G.Carrarini ed E.Wagner. Erano 15 i binomi in campo venerdi 15 ottobre per il Futurity Open 3 YRS di Francia 2021. Così L4 con Thomas molto lanciato nella stagione attuale , anche Champion L2:
1. J.T. Thomas e PB Dont Miss my Rock 143
2. J.Vandenabeele e HQH Falshy Love Face 141.5
2. J.Legrand e GC Acdc Electriclady 141.5

La Campionessa Open di Francia 2021 è Laura Duponchel con due soggetti a quota 141: Spat a Bo Sun e Chic Silver Dream.
Il Campione Non Pro di Francia 2021 e J.Feichter a bordo di Wimpys Little Cheese 144 



Al via oggi  il Futurity di Francia cui sono associate le Finali Nazionali.

15 ott 2021

OTTOBRE 2021 E GREEN PASS: DA GOVERNO, CONI E FISE LE REGOLE D'INGAGGIO PER LO SPORT E L'EQUITAZIONE

DAL 15 OTTOBRE AL 31 DICEMBRE 2021
 GREEN PASS E SPORT EQUESTRI: ASD INTESA COME  LUOGO DI LAVORO. ACCESSO PER TUTTI SOLO CON GREEN PASS. 
DEROGHE? SOLO LE ATTIVITA'  INTERAMENTE(!) ALL'APERTO 


Fise ricorda a tutti  che la scadenza del 15 Ottobre (obbligo Green Pass, vedi anche DPCM 12/10) anche per i lavoratori del settore equestre. Non solo, con l'ultimo DL del 8/10/2021 la cosa vale  più in generale per l'accesso a tutte le  attività culturali, sportive e ricreative. Assai chiara è la news Fise in questo senso, pubblicata stamattina 13/10/21

Ddopo Dpcm 12/10/2021

Con l'occasione rifacciamo il punto sul BLOG su Lavoro nelle ASDGare e Allenamenti. La normativa implementata in queste ultime settimane, varrà fino al 31.12.2021

1. CIRCOLI SPORTIVI/ASD,  INTESI COME "LUOGO DI LAVORO".

FISE, a valle della pubblicazione in GU del DL 127/2021 (QUI), richiama l'attenzione di Tesserati, ASD e Comitati Organizzatori su un punto importante legato appunto ai contenuti del DL che parla di Disposizioni urgenti sull’impiego di certificazioni verdi Covid-19 in ambito lavorativo privato”.

Il DL nel chiedere il Green Pass non distingue tra lavoro all'aperto/al chiuso o tra contratto di lavoro o prestazione volontaria. 

FISE ricorda quindi che il  Decreto dispone che il lavoratore (dipendente, collaboratore, prestatore d’opera, formatore - ma anche ufficiali di gara e collaboratori vari in ambito eventi equestri -  mostri il  green pass al datore di lavoro che dovrà definire le modalità di controllo entro il 15 di ottobre , al fine di prestare la propria opera a qualsiasi titolo, quindi anche nel caso in cui le prestazioni siano rese sotto forma di volontariato. Tutto ciò in linea con quanto la Legge prevede per tutti i lavoratori dei comparti pubblico e privato. 

13/10/2021 FISE: DOVE IL GREEN PASS E' OBBLIGATORIO (DL 8.10.21)

QUI APPROFONDIMENTI NORMATIVI 2021

2. GARE/EVENTI  EQUESTRI E GREEN PASS

Atleti, pubblico e addetti ai lavori, tutti con GP. A fugare ogni dubbio (per chi ancora ne avesse!) sull'obbligo  di Green Pass  durante le gare e competizioni (tema sul quale avevamo già ampiamente dibattuto e sul quale già diverse Federazioni di sport all'aperto si erano pronunciate a favore)  è arrivato in queste ore anche il DL 8/10/2021 art 1 che esplicita anche in Zona Bianca l'accesso ad attività culturali, sportive e ricreative con Green Pass , mentre  aumenta altresì in zona bianca la capienza degli impianti (75% aperto, 60% chiuso). Mantenere sempre per il 2021 l'iscrizione nell'elenco Coni degli Eventi di Preminente interesse nazionale 

NOTA Fise segnala altresì che in caso di gare - magari eventi minori e/o con giovanissimi -  interamente svolte all'aperto senza accesso in altre parti (attenti, le tensostrutture sono considerati  impianti CHIUSI) è possibile  gareggiare senza green pass, ma i confini sono davvero molto sottili ed occorre che le persone non si rechino in alcun modo al coperto (sellerie, spogliatoim, club house bagni etc...). 


 3. ALLENAMENTI NEL CENTRO SPORTIVO/ASD


La questione  sugli allenamenti dei Tesserati presenta invece alcune sfumature che vanno richiamate opportunamente.

 

Stante che dal 15/10/21 comunque  come chiarito anche da Fise (vedi PUNTO 1)   TUTTI i lavoratori, gestori, collaboratori e/o volontari  (istruttori etc) devono essere muniti di Green Pass, come ci si deve invece  comportare con i tesserati? 


Il tesserato/socio che accede e si allena presso il centro equestre deve avere per forza  il Green Pass?


L'approccio che "taglia la testa al toro" è     quello quello di chiedere a TUTTI i Tesserati (>12 anni) esibizione del Green Pass e mantenerne copia presso il circolo (fotografica o cartacea) , ovvero controllare gli accessi da Cel ogni volta con l'apposita App Ministeriale .  


Volendo invece utilizzare un approccio più sfumato possiamo dire che


- In caso il tesserato  svolga attività al coperto occorre il Green Pass (come per palestre, Fiere, piscine etc). Le Tensostrutture sono considerate a tutti gli effetti strutture CHIUSE (leggi sotto). Quindi la risposta più corretta e che tutela TUTTI è questa qui sopra: chiedete il GP a tutti.


- In caso tuttavia un tesserato atleta si ALLENI solo all'aperto ovvero  il suo accompagnatore/genitore acceda solo negli spazi all'aperto - cosa che può essere in effetti  frequente nei casi delle Scuole nei centri equestri  durante la bella stagione, NON è strettamente necessario il Green pass ma  si consiglia quantomeno di raccogliere una autodichiarazione di accesso solo alle aree esterne da far firmare ai propri tesserati/soci/accompagnatori >12 anni (con divieto quindi di accesso a spogliatoi, selleria, club house etc)


ATTENZIONE:  molti centri equestri lavorano sotto strutture semicoperte. La  FAQ n.9 del Governo (qui) chiarisce che la tensostruttura è considerata struttura CHIUSA !!!


QUI GREEN PASS, VEDI PAGINA GOVERNO AGGIORNATA


QUI APP VERIFICA VALIDITA' GREEN PASS  C-19 


QUI GREEN PASS E SPORT NELLE VARIE FEDERAZIONI (SERVICEMATICA)



ULTERIORI APPROFONDIMENTI PER GLI ORGANIZZATORI DI EVENTI SPORTIVI

Oltre al tema del Green Pass, ricordiamo inoltre che anche nei DL del 2021 vanno sempre rispettate due condizioni a monte dagli organizzatori: occorre  osservare come sempre  il Protocollo Coni-Fise standard, recepito dagli organizzatori ed essere inseriti nell'elenco Coni delle manifestazioni di preminente interesse nazionale. 

TRE CHIARIMENTI UTILI 

1. COME E CHI CONTROLLA IL GREEN PASS

Il controllo sul Green Pass va effettuato