30 mar 2018

DALLA POZZA IN CLINIC A SALERNO

WEEK END 7/8 APRILE 2018 CI LA QUERCIA
Altavilla Silentina (SALERNO)
Un clinic importante con uno dei protagonisti di sempre delle arene del Reining nazionale. Chi non ricorda la finale "a palla" di Christian e Holly Jolly Sailor ad un Derby UE di qualche anno fa che lo vide infine Reserve Champion? Ecco un clinic che per esperienza e meriti sportivi certamente sarà di grande interesse

29 mar 2018

ISTRUTTORI FISE 2018: I NUOVI ESAMI DA "PRIVATISTA"

TECNICO FEDERALE 1° LIVELLO, ECCO UNA STRADA PERCORRIBILE
La novità introdotta da FISE è legata alla recente inclusione negli organici Federali di dviersi Centri di Promozione Sportiva (ASI). Da qui l'esigenza di regolarizzare alcune posizioni di Istruttori, con un percorso più veloce rispetto al tradizionale iter formativo.

L'esame da Privatista come Tecnico Federale di 1° Livello non sarà comunque una passeggiata. Il candidato dovrà fare domanda a Fise sulla base del suo CV di cavaliere e in caso di accettazione, dovrà sorttoporsi comqunque a una sessione d'esami organizzata dalla Federazione.  Il brevetto è un pò più costoso della norma (ma si accede senza fare la formazione necessaria e senza il passaggio da Oteb) e forse vale la pensa rifletterci, soprattutto per i tanti assistenti in giro per l'italia che potrebbero così fare un primo passo per l'ottenimento di un brevetto che è anche - in fondo - un attestato professionale. Attenzione, il 1° Livello da solo NON basta per accompagnare gli atleti in gara (ma basta una delega di Istruttore superiore) e comunque per    diventare Istruttore di specialità e potere ssere Responabile Tecnico di Centro Affiliato Fise occorrerà fare i livelli superiori. Tuttavia vale la pena informarsi , soprattutto se questo lavoro è la prospettiva di medio/lungo termine della vostra vita.

leggete attentamente requisiti, prove d'esame e moduli per la domanda
QUI CIRCOLARE FISE E MODULI 

TRASPORTO CAVALLI, UN CORSO PER CAPIRE LE NOVITA'

REGGIO EMILIA, 9 APRILE 2018 (15.00-18.00)
Diamo volentieri notizia di questa iniziativa  di VM Horse Service che organizza un seminario formativo per affrontare a tutto tondo le novità legate al TRASPORTO CAVALLI, sia in contro proprio che per conto terzi, anche parlando delle nvoità legate all'introduzione del Foglio Rosa elettronico (Mod4).

QUI DEPLIANT INIZIATIVA 

27 mar 2018

CHARLEY THOMPSON, IL FILM

UN RAGAZZO E IL SUO CAVALLO . ON THE ROAD
Un film che è stato in corsa per il Leone d'Oro a Venezia e in cui il protagonista ha vinto il Premio Mastroianni per giovani attori. Non è l'ennesimo B-Movie sull'amicizia tra un ragazzo e il suo cavallo e le vittorie che li aspettano, ma piuttosto una storia on the road di quell'America polverosa e fatta di "perdenti" in cui ognuno cerca faticosamente il senso della vita. Charley, adolescente che vive da solo con il padre, scopre durante l'estate un Ippodromo e stringe amicizia con un vecchio allenatore e un cavallo (Lean On Pete) . Alla morte improvvisa del padre, inizierà un viaggio attraverso gli States alla ricerca di una parente. Un film romatico, a tratti struggente, anni luce da alcune pellicole patinate e intrise di buonismo e invece piene di polvere, sudore e lattine di birra mezze vuote.
Da non perdere, al cinema in Italia dal 5 aprile

EUROPEI FEI 2018, AZZURRINI CERCASI

CRI DI QUALIFICHE: CREMONA, 23 MAGGIO
Team Juniors & Young Riders
Durante la settimana del Derby IRHA, ci sarà spazio come noto anche per le qualifiche FEI. Non solo in vista dei WEG che saranno disputati negli Usa a settembre dalla nazionale maggiore, ma anche per gli azzurrini Young Riders e Juniors che tante soddisfazioni ci jhanno dato in passato e che anche quest'anno saranno guidati dall'ottimo Coach Alex Meconi.

Qualifiche in CRI secco, costituzione di due long list separate (si può essere presenti con più cavalli, ma alla fine concorrere ovviamente solo con uno). Essendo ormai il Derby aperto anche ai cavalli di 7 anni, il Coach si riserva ovviamente di valutare anche queste prestazioni compiute extra CRI, purchè gli stretti requisiti FEI, anche quelli di pre-qualifica del Cavaleire,  siano mantenuti per tutti. Determinante sarà infine il raduno che si svolgerà almeno un mese prima dell'evento (data da definire) e in cui saranno formati i 2 Team ufficiali (6+6) che rappresenteranno l'Italia

Gli Europei FEI 2018 dedicati a Juniors e Young Riders (i Seniors saranno impegnati nei WEG)  si terranno alla Fiera Equità di Lione (FRA il 31 ottobre e 1 novembre 2018


QUI I CRITERI DI SELEZIONE 2018
Team ITALY Juniors e Young Riders

26 mar 2018

RESULTS, NRHA CACTUS REINING CLASSIC 2018

Scottsdale, Arizona 21/25 MARZO 2018
FAPPANI, ARRIVANO I TITANI !
Andrea Fappani, a bordo di Epic Titan (Da Gunner per Princess in Diamond, monte limitate a 75 per il 2018) - di proprietà del noto clinician C.Anderson - sbaraglia la concorrenza del derby marcando uno straordinario 233.5 che diventa immediatamente imprendibile ed entra nella storia di questa manifestazione. Con la vittoria del Derby D'Arizona, Andrea si aggiudica anche i 13.700 dollari riservati al vincitore che salgono a 24.500 se contiamo i piazzamenti top ten delle sue tre monte. Gli è reserve Muhlstatter, che si aggiudica anche il titolo L3.  Da segnalare l'ottimo quarto posto di Marco Ricotta (228) a bordo di Miss Whizzletown e la curiosa infilata di 3 cavalli al vertice del Livello 2 da parte del ML Dollar rider e vecchia conoscenza europea Cody Sapergia.
1. A.Fappani e Epic Titan 233.5
2. M.Muhelstatter e Spooks Grand Slam 231.5
3. A.Fappani e Ifwhizwereguns 229.5

QUI ALL DERBY RESULTS

QUI SCORES OVER 230

QUI PAGINA ENTRIES/DRAWS
caricati day by day


Si avvicina ormai una superclassica di primavera in cui  l'anno scorso furono campioni Bertolani a bordo di Inferno 66. Gara molto sentita dagli atleti di casa Nrha perchè inaugura di fatto la stagione con un palinsesto piuttosto interessante e un added  ben superiore ai 115.000$ complessivi . In programma anche xdue prove di  selezione Usef Reining.

21 mar 2018

AQHA HALL OF FAME WELCOMES SMART CHIC OLENA

Jacksonville (Usa) MARZO 2018
Tutti conosciamo il grande Smart Chic Olena, 6 ML Dollar Horse e membro della Hall of Fame NRHA sin dal 2004. Pochi giorni fa  è stata invece l'Associazione Quarter Horse Usa a volere onorare il grande stallone inserendolo all'interno della Hall of fame dei Quarters di tutti i tempi.

Smart Chic Olena (1985-2012, Smart Little Lena x Gay Sugar Chic) è stato un incredibile cavallo, talmente atletico da vincere - unico nel mondo - il titolo di World Champion AQHA sia in Senior Cutting che in Senior Reining. Il suo valore è indiscutibile: a livello generale, la sua progenie ha vinto oltre 14 ML di dollari in carriera (in tutte le discipline) di cui 6 ML nel Reining, raggiunti proprio nell'anno in cui purtroppo morì, presso il famoso ranch di Jim Babcock.

20 mar 2018

ECONOMIA USA: QUANTO PESA IL SETTORE EQUESTRE ?

USA: SOLO DIVERTIMANTO?  IN USA IL "MONDO EQUESTRE" VALEQUASI DUE MILIONI DI LAVORATORI PER UN INDOTTO DI 122 MILIARDI DI DOLLARI ANNUO.
La premessa doverosa è la seguente. in Italia, nell'opinione pubblica,  l'equitazione oscilla tra attività agricola, turismo e  attività sportiva d'elite e siccome non è inquadrata in modo molto chiaro incontra molteplici problematiche e ostacoli  dal punto di vista burocratico, fiscale e urbanistico per chi fa questa attività. Il settore è inoltre estremamente frammentato e ognuno difende il suo piccolo segmento.
Negli USA l'Istituto Horse Council realizza periodicamente e per tutti, studi di settore per fare capire al Governo e all'opinione pubblica il "peso" economico che l'Equitazione nel suo complesso ha per il Paese. A che serve? Essenzialmente a supportare l'azione di Lobbying verso il Governo da parte di chi fa questo mestiere. Solo attraverso questo tipo di studi i Governi riescono a capire e valutare il "peso" specifico di un settore che è del tutto simile a un piccolo comparto industriale e incide a livello sociale in termine di occupazione e indotto economico, oltre all'evidente impatto sociale (sport e giovani, ,ippoterapia e così via). Quindi, va tutelato,aiutato, difeso, soprattutto in periodi di crisi.

Quando il mondo equestre periodicamente fa delle richieste ai Governi  (in materia urbanistica, fiscale, dei regolamenti dei trasporti e cosi via) è più facile avere un dialogo Istituzionale quando ci sono in ballo numeri complessivi importanti..
Che tipo di richieste? Beh, tra chi mi legge

IRHA, ASTA DEGLI STALLONI 1* DEAD LINE OGGI

ASTA DEADLINE: 20 MARZO 2018
Signori, fate la vostra offerta !  il sistema on line di IRHA AUCTION permette di piazzare la vostra offerta (BID, in inglese) fino alla scadenza del 203 e di scegliere  tra i 50 prestigiosi stalloni (molti Usa) ad oggi presenti come primo lotto, la cui scadenza di questa prima asta sarà il
20 marzo.   Altri lotti di stalloni saranno immessi fino al mese di giugno  ed è bene sottolineare che la monta comprata, potrà essere utilizzata anche negli anni futuri, non necessariamente in questa stagione di monta

GRAZIE A TUTTI I PROPRIETARI E DONORS che hanno reso possibile questa operazione e a quelli che si uniranno nei prossimi mesi

Ovviamente va compilata una facile registrazione on line per piazzare l'offerta ma la cosa è molto immediata e intuitiva.

Lo scopo di questa iniziativa, annunciata all'Assemblea Irha del 10 febbraio, è ovviamente quella di contribuire in modo collaterale alla formazione del montepremi del Futurity 2018, coinvolgendo allo stesso tempo in questa operazione tutti gli addetti ai lavori che hanno voglia di partecipare attivamente e con lo spirito di iniziare sin d'ora a mettere insieme un "tesoretto" per le edizioni del Futurity dei prossimi anni, quindi andando oltre il Big Show già annunciato per il 2018.

QUI SITO IRHA STALLIONS AUCTION

16 mar 2018

FISE, LA CARICA DEI 110 (MILA!)

STATISTICHE FEDERALI 2017
Un piccolo esercito, quello dei Tesserati della FISE in Italia. Il baricentro è stabile e in leggero rialzo sui 109.000 atleti , che diventano 114.000 tesserati (si può essere tesserati, senza essere cavalieri), 113.000 le patenti emesse. 1804 sono i Centri affiliati Fise

Il Reining è una disciplina molto specifica e difficile, non certo aperta ai tantissimi principianti che iniziano il percorso con le Patenti A (che da sole sono oltre il 25% delle patenti totali) ma è facile anche capire che il nostro peso specifico su numeri così grandi è assai contenuto (meno del 5% ) e che quindi il rapporto fattivo costruito a livello nazionale e da diverse regioni del nostro mondo (che recuperano ogni anno contributi sulla formazione e promozione) è da considerarsi positivo per molti versi e merita un plauso.

Facendo il conto sulle Patenti (quindi sui cavalieri dell'agonismo comprese le patenti A) il Quintetto delle Regioni più prolifiche è guidato  dalla Lombardia (22413) seguita da Lazio (16.153), Veneto (11.494) , Emilia Romagna(10.172) e Piemonte( 9.529). Primato che si riverbera anche sul numero dei Centri affiliati.

QUI STATISTICHE FISE 2017

Forse ti interessa anche
STATISTICHE QUARTER HORSES

ABUSI SUI CAVALLI, IL SONDAGGIO DEL BLOG SENTINELLA USA

CAMBIARE LA NRHA IN MATERIA DI ABUSI? UN SONDAGGIO
Ne avevamo già parlato a inizio anno. E' curioso (provocatorio?) che un sito chiamato reining Trainers .com sia in realtà un sito completamente votato a combattere gli abusi contro i cavalli da Reining. In questo sito non si parla di doping (che è un tema che la Nrha sta ogni anno implementando) ma di abusi fisici, legati ai metodi di training a casa come in campo gara. Nel Blog troverete molti articoli, qualcuno un pò "strillato" in verità. Anche se personalmente credo che, rispetto a 20 anni fa, metodi sensibilità e conoscenza nel mondo Reining abbia in parte ingentilito tutta la catena (dal top trainer all'ultimo esordiente) rimane ancora in qualche personaggio  la malinconia (leggi: follia) che da un cavallo mediocre si possa tirare fuori un campioncino a suon di legnate.

Diamo quindi voce di nuovo a questo sito fornendovi il link qui sotto, ma non mi è personalmente chiaro CHI ci sia dietro questa pubblicazione on line (un privato, un allevatore, un gruppo di interesse, animalisti scalmanati???)  . Anzi, se lo sapete...

IL SONDAGGIO  da poco il sito americano si sta concentrando sul cambiare

NRHA E SICUREZZA SU DIFFUSIONE MALATTIE EQUINE

USA: MALATTIE EQUINE, LA PREVENZIONE
Con l'inizio della stagione,  NRHA USA diffonde un avviso che contiene due utili notizie , ovviamente a beneficio dei colleghi americani che viaggiano e frequentano gare e  Show in diversi Stati.
Un opuscolo aggiornato di Linee Guida sulla prevenzione e il trattamento delle problematiche legate alla diffusione di malattie/virus/infezioni Equine
Il link al sito Equine Desease Comm Center, dove è possibile vedere in tempo reale gli ALERT lanciati sui territori e quindi organizzarsi prima di mettersi in viaggio(in USA).

QUI LINK AL SITO CON ALERT TERRITORI

qui LINEE GUIDA  2018

Tutti noi sappiamo che la mescolanza inevitabile che c'è agli Show nazionali/internazionali,  porta a volte come conseguenza non voluta che che al  rientro in scuderia si riporti a casa anche un "virus" che poi inevitabilmente può diventare una minaccia per i cavalli residenti, le fattrici e i puledri.
Alcuni virus rimangono latenti nelle lettiere e diventa molto difficile debellarli in modo assoluto. Grande Attenzione, etica  e buon senso (soprattutto da parte dei professionisti addetti ai lavori) dovrebbero aiutare a minimizzare questi rischi per tutti.

Il tema è importante .  L'istituzione del famoso Foglio Rosa elettronico in Italia sarà il promo passo (quando sarà operativo al 100%) per contenere e prevenire anche la diffusione di epidemie. Anche se è nato in particolare per gli animali da allevamento destinati al consumo umano,  sarà un utile data base per le autorità nazionali anche per i cavalli. E.... occhio, perchè in futuro sarà possibile mettere in quarantena una intera stalla o una location da Show qualora si verificassero delle infezioni importanti.

NRHA, LE NUOVE PROPOSTE PER IL 2019

NRHA Usa. Primavera, tempo di fare le nuove proposte che verranno sottoposte e votate al Board Nrha in maggio e, qualora ricevano il via libere, diventeranno effettive per il 2019. Al LINK qui sotto trovate le tante proposte di cambiamento regole proposte al Board (NB si tratta di proposte non ancora votate!!!!!!) e personalmente, ve ne segnalo alcune.

NB: Se sei tesserato Nrha puoi partecipare anche al sondaggio on line. Il Board ne terrà conto , quando dovrà votare in maggio prossimo, le proposte che saranno accettate per il 2019


QUI TUTTE LE PROPOSTE DI CAMBIAMENTO
Proposte da sottoporre alla votazione del Board e nel caso positivo, valide dal 2019

QUI SONDAGGIO ON LINE - SOLO SOCI NRHA

Qui in breve le proposte di cambiamento più significative: 

NON PRO
Si propone di  chiarire meglio  lo status del NP con riferimento alla remunerazione e svolgimento di attività professionale (non solo soldi, ma anche sconti o beni e servizi) . Una proposta intende invece limitare il numero dei cavalli che i Super Non Pro (>1 ML di dollari vinti) in modo che possano showeggiare solo 1 o 2 cavalli agli Special. Una proposta intende chiarire al contrario che Nrha incoraggia (e non ostacola) il fatto che i Non Pro tra di loro montino e si diano reciproci consigli in arena, purchè lo facciano senza remunerazioni
NRHA WORLD TITLE
la proposta è quella  di mettere mano al regolamento dei World Champion. L'idea è di sostituire con un sistema a Punti il metro attuale ($ vinti)

15 mar 2018

NORD EUROPA E AFFILIATES: A NOI IL 2019/2020 !

SCANDINAVIA: UE AFFILIATES, LE VOGLIAMO NOI!
Le Nazioni Vichinge avvertono: siamo pronti ad ospitare il Reining Europeo nel biennio 2019/20. La "Mega Arena" del Tusa Creek Ranch, superlocation delle terre fredde.
Danimarca, Svezia e Norvegia hanno recentemente fatto fronte comune per l'assegnazione di almeno uno Show di rango internazionale. E puntano decisamente sull'organizzazione del European Affiliates Championship per il biennio 2019/2020
Dopo l'esperienza fatta in Polonia (2016/2017) e l'assegnazione a Kreuth (GER) per l'edizione 2018 , i "vichinghi scandinavi"  puntano i piedi e lanciano ufficialmente e unitariamente una splendida Location equestre della Danimarca, il TUSE CREEK RANCH.

La candidatura è stata depositata in Nrha. la regola vuole in realtà che una Nazione organizzi per due anni di fila questo Show. Non si sa quindi se quindi l'anno prossimo ci sarà una deroga, oppure la Germania otterrà un'altra edizione.

Nella foto, la "Mega Arena Indoor" (80x40m) del centro equestre danese, già noto al mondo reining scandinavo. Il centro dispone anche di una arena scoperta 200x60m e di un coperto /campo prova 92x26m. Il Trainer di stanza presso il centro è Ditte Poulsen.

FRANCIA 2018: IL DERBY NAZIONALE VA A EQUITA'

FRANCIA E REINING, ECCO LE RAGIONI DELLE NOSTRE SCELTE 2018
Se in questi giorni vi capita di surfare il sito transalpino, noterete la Nrha France ha fatto alcune precisazioni sul 2018, probabilmente per chiarire in modo Istituzionale alcune questioni che circolavano a livello "voci di corridoio".

Nrha Francia dopo avere ospitato (di carambola) il Derby UE 2017 a Lyone e averne avuto un buon ritorno di immagine,  ha deciso di tenere durante Equità 2018 il Derby Francese. L'Associazione nazionale ha stimato come più attrattivo per il pubblico della fiera il Derby, piuttosto del Futurity, che invece sarà svolto a metà novembre e altrove. Di fatto, i numeri del reining in Francia fanno si che la gara dei 3 anni (che qui da noi rimane il Major Event) non abbia ancora il fascino e l'appeal di una gara con i cavalli adulti.

Inoltre l'Associazione chiarisce che rispetto ai 5 eventi nazionali organizzati nel 2018, anche se ben 4 di questi si svolgono al Petit Far West di Le Pin, questo non significa

TEAM USA, COSI' VERSO I WEG 2018

In molti, a partire dal Coach italiano Marco Manzi, staranno cercando di capire come si muovono le altre nazioni verso il Big Show settembrino degli Usa WEG 2018. Abbiamo dato ampio spazio alle comunicazioni del Coach italiano e dei criteri di selezione della squadra italiana. Vediamo ora come l'America - i favoriti - si prepara a questa competizione.
Come molti sanno , la  USEF è la Federazione Equestre Usa (corrispondente all'Italiana Fise) e ovviamente anche il Reining Usa, gareggiando in ambito FEI , si appoggia ad una Federazione equestre riconosciuta (Patente agonistica, 80 $). Vediamo allora come la corazzata Usa si prepara ai WEG 2018, dove dovrà difendere i 4 titoli di fila vinti sinora a partire dalla prima edizione del 2002 in Spagna (dove noi fummo ottimi terzi).
Anche in Usa esiste una procedura di selezione con requisiti minimi necessari e una sessione di prove (Trials) che si terranno durante lo Show di maggio in programma proprio presso la location di Tryon, ossia il posto dove si svolgeranno i prossimi WEG.
Dai Trials  di maggio uscirà una Long List (primi sei, più alcuni Ties - vedi le condizioni in allegato - che al massimo entro 13 agosto, si trasformerà nei "5 Binomi" che comporrano il Team USA . Come sapete infatti, rispetto alle passate edizioni, la Fei ha "tagliato" il sesto binomio per ragioni di costi (moltiplicando 1 atleta per tutte le nazioni partecipanti, potete comprendere lo scopo)

QUI CRITERI DI SELEZIONE TEAM USA

DEI LUTTI IMPROVVISI E DELLE OCCASIONI MANCATE

Durante un concorso di salto ostacoli a Tortona , nel gelo dell'inverno , la morte improvvisa in arena di un cavallo anglo-arabo di 14 anni dal nome guascone "Lassami stare", proprio mentre stava completando con la sua amazzone un  percorso da 115 in campo . Attenzione, non c'è nessun retroscena ambiguo in questa storia, a volte i cuori degli atleti - uomini e cavalli - semplicemente si fermano.
Ma ne ho letto la notizia e prendo per buono quanto scritto che mi ha rattristato. Perchè la giornalista C.Magri riporta nel pezzo come la abbia addolorata il fatto che nessuno si sia  premurato di inserire durante quel pomeriggio sfortunato un momento di riflessione, un minuto di silenzio, un attimo di "stacco" dalla gara per elaborare la cosa e riempire di umanità e di rispetto  quel momento tragico del distacco che è purtroppo scritto nel DNA di ogni essere vivente.
Una occasione persa, anche educativa, sopratutto verso i più giovani. 
la cosa mi ha colpito e la riporto semplicemente nelle parole della giornalista Cristina Magri di Cav.Magazine, che condivido in pieno e riporto qui per intero al link
QUI LEGGI ARTICOLO COMPLETO 
Lassami Stare, the Show Must go on!
di C.Magri

13 mar 2018

OKLAHOMA, LA VETRINA DI MARZO A VANLANDIGHAM

OKLAHOMA REINING HORSE ASSOCIATION
RIDE & SLIDE DERBY DI OKLAHOMA (7/11 marzo 2018)
Un evento, quello del Derby statale di Oklahoma che ha visto sfilare 100 iscritti, in una data molto indovinata per la preparazione in vista della Nrbc di Aprile. Alla fine l'ha spuntata Vanlandigham a bordo del palomino di 6 anni  Shining in Town (detto Chubs) per mezzo punto su Boechat (vedi sotto) e la cosa divertente della serata sono stati gli annunci. Il punteggio di Boechat (Reserve Champion) è stato prima corretto da 223 a 226.5 e poi infine a 227. Allo stesso tempo lo score del campione era stato oggetto di review e solo dopo aver visto il video, è stato chiaro che il suo era il punteggio più alto e valeva quindi il titolo. Insomma, grande thrilling sulle tribune ma anche grande fair play tra i due atleti "Se aspettavamo ancora un pò  a furia di correzioni, andava a finire che mi  avrebbe battuto!". 10.000 dollari vanno al Champion, circa 6.000 al Reserve.
1. J.Vanlandigham e Shining In Town 227.5
2. T.Boechat e Ruf Lil Magnum 227 

NRHA EURO-AFFILIATES 2018, ECCO I QUALIFICATI

KREUTH (GER), 23/28 LUGLIO 2018
Appuntamento estivo, quello del Derby, che rimpolpa l'evento del Derby UE già previsto in Germania con un'altra classica Nrha, ossia la disfida tra gli atleti delle varie nazioni Nrha Affiliates. Un appuntamento questo spesso spostato in giro per l'Europa (Francia, Austria, Polonia, italia etc...) e che - francamente - dopo l'immissione del Reining nell'orbita Fei (che prevede giochi con cadenza ormai annuale)  ha perso molto del suo smalto e attrattività. Pur sempre un titolo europeo, da giocarsi sulla base di un sistema di punteggi conseguiti dal binomio nell'anno precedente e che ne consentono la qualifica ufficiale. Qui gli elenchi completi diffusi da NRHA per L'Italia. In bocca al lupo ragazzi
Le categorie di riferimento sono Open(+Int+Ltd) Non Pro (+Int+Ltd), Rookie, Rookie Pro, Youth. Qui sotto elenco ufficiale dei conteggi fatti da nrha sulla stagione 2017

ELENCO QUALIFICATI  ITA  2018
Nrha Affiliates Championship
Kreuth, 23/28 Luglio 2018
(durante la settimana del Derby UE)

11 mar 2018

DERBY BRASILE 2018

7/11 MARZO AVARE' - BRASIL
DERBY E PREFUTURITY ANCR BRASI
3 COCHAMPIONS NEL DERBY, CON ALMEIDA ASSOPIGLIATUTTO
QUI GO LIVE WEB

RESULTS  Qui i principali risultati dell'evento.  Ricordiamo qui sotto inoltre come è andata la gara FEI che ovviamente è parte delle qualifiche WEG ( al netto ovviamente di personaggi come Bertolani che gareggia negli Usa) . Derby con 3 Cochampions
1.M.Almeida su Dun It Lena 219
1. JC Da Silva e Fantastico Spark 219
1. M.Almeida e Shine Cat Sine 219

Interessante il Prefuturity carioca con quasi 30 cavalli in gara. il Campione Open L4 sono JV Diniz su Basco Bacaratte e RJ Inchauste e Estupendo Marcas Do Santos, entrambi con lo ascore di 218


Così il risultato del CRI FEI, per uno dei Team che potenzialmente può senz'altro ambire al podio:
1. M.Almeida e Mahogany Whiz 74.5
2. P.K Neto e Custom Kid Whiz 73.5
3. GVD Filho e A Son Ofa Gunner 73

Marcelo Almeida e Mahogany Whiz si aggiudicano anche la Copa Cardinal Ranch. trophy speciale aperto fino ai 7 anni, con lo score di 220.5


Aggiungi didascalia
Una nazione in crescita con alcuni fuoriclasse noti - tra cui il nostro Bertolani, ma non solo - ormai da tempo di stanza in Usa.  Al Derby 2018 carioca (FINO A 6 ANNI) si presentano 26 open e 27 Non Pro. GO Venerdì e Finali Open il sabato sera. Interessante anche il CRI di qualifiche per i WEG e un prefuturity con ben 32 cavalli iscritti solo nella classe Open. 

QUI ALL ENTRIES

Diretta WEB DELL'EVENTO (QUI)
Check at: www.ancr.org.br

LA SCOMPARSA DEL FONDATORE DI ALLTECH

IN MEMORIA DI PEARSE LYONS (1944/2018)
E' venuto a mancare all'età di 73 anni il Dr. Pearse Lyons , il visionario imprenditore e fondatore della notissima casa ALLTECH che produce alimenti per animali (main events sponsor), per le complicazioni legate a un intervento chirurgico al cuore che avrebbe essere dovuto di routine. Lyons, irlandese di origine è deceduto negli States. La FEI gli ha tributato gli onori del caso, avendo  Lyons  deciso di legare il nome della sua azienda ai WEG Games Fei . Uomo sempre impeccabile e con il panama in testa, Lyons era assi noto nell'ambiente equestre. Lascia moglie e tre figli.

7 mar 2018

QUARTER HORSES, STATISTICHE 2017

Esce il rapporto AQHA del 2017 e a grandi linee si conferma il trend leggermente negativo degli anni precedenti, anche se il calo in numero di esemplari è concentrato nelle Americhe, mentre cresce il peso dei QH in ambito internazionale e in Italia. Questi i numeri principali. Il Quarter rimane il cavallo più diffuso al mondo come registrazioni di razza, anche se ormai da oltre dieci anni, siamo scesi stabilmente sotto la soglia  dei 3 ML di esemplari nel mondo. Quando la razza fu fondata nel 1940 a Forth Worth, ormai l'epica saga del Wild  West americano era finita da tempo e si temeva che questa razza addirittura potesse estinguirsi, stimando in circa 1.000 esemplari gli "Steelduster" - come li si chiamava prima del termine Quarter - rimasti in giro per gli Usa. Leggine la storia completa qui 

Qui una breve sintesi rimandandovi per gli approfondimenti al Report 2017, scaricabile on line


QUI FULL REPORT AQHA 2017


TOTALE SOCI AQHA MONDO: 251.263
TOT. SOCI AQHA ITALIA: 1.521

TOTALE QH MONDO: 2.827.013 (-0.8%)
TOTALE QH USA: 2.410.274
TOTALE QH ITALIA: 24.838 (+0.8%)
TOTALE QH GERMANY: 37.849
TOTALE QH BRASILE 5.707
TOTALE QH AUSTRIA 5.454
TOTALE QH MEXICO 40.856
TOTALE QH SPAGNA 617
 TOTALE QH FRANCIA 9.493
TOTALE QH BELGIO 4.683
QH (EXTRA USA E CAN.): 170.748

REGISTRAZIONI 2017 MONDO: 74.243
REGISTRAZIONI 2017 ITALIA: 1.050
REGISTRAZIONI 2017 GERMANY: 1.353

QUI I NUMERI QH AL 2012

QUI "ORIGINI DEL QUARTER HORSE"

QUI TAVOLA DEI  17 COLORI AQHA 

5 mar 2018

TUTTI I COLORI DEL QUARTER HORSE

IL MONDO QUARTER, IN 17 COLORI
E' finalmente primavera. Moltissimi nuovi puledri stanno per nascere (in Italia, 1.050 nuovi QH sono stati registrati l'anno scorso) e quindi è utile un piccolo ripasso sulla tavolozza dei 17 Colori riconosciuti dalla American Quarter Horse Association al momento della registrazione. Dal Cremello al Sauro, dal Red Dun al Roano Blu, ecco le varianti e i principali segni sul mantello (Markings) utili ad identificare in modo certo il colore del vs cavallo

Un esempio: Dun o Buckskin? I cavalli denominati DUN presentano la cosiddetta "riga mulina" o striscia scura dorsale e a volte altri segni recessivi (come strisce orizzontali di colore molto scuro) lungo le zampe. Una leggende dei Cowboys dice che i cavalli "Dun" siano più "duri"  di carattere (Tough!) , forse perchè i segni presenti sul corpo sono quelli delle razze più antiche tra gli equini,


QUI TAVOLA DEI 17 COLORI AQHA

QUI ARTICOLO  "ALLE ORIGINI DEL QUARTER"

QUI SCARICA GRATIS E-BOOK AQHA SULA GENETICA DEI COLORI

1 mar 2018

GARE 2018, FLARIDA BRILLA AL SOLE DELLA FLORIDA !

FLORIDA REINING CLASSIC 2018
Derby di Florida: Shawn a mani basse ! (230.5)
Ultimo week end di febbraio, al sole di Jacksonville. 130.000 $ di added, 450 cavalli presenti per 75 classi di entrata offerte, incluso il Parareining. Una classica di mezzo inverno, occasione per molti per "scaldare le ossa" al sole della Florida, dove le temperature in questa stagione  sono già quasi estive.  Shawn Flarida vince la classe Derby e prende il largo a bordo dello stallone di 5 anni Luckie Moonstone da Spooks Gotta Gun (vedi sotto) , già con lui finalista al Futurity e al Derby Nrha, che aggiunge così 5.300$ ai 36.000 vinti in carriera.

OPEN DERBY CLASS
S.Flarida e Luckie  Moonstone 230.5
R.Schoeller e Tinseltowbn Flash 225.5
QUI FULL RESULTS E WEB SITE

QUI RIVEDI IL VIDEO DELLA GARA OPEN