29 giu 2023

EQU-TV, SPECIALE MONDIALI REINING 2023

TODAY GIOV 29/6/2023
Clemente Russo sarà in onda oggi su EQU TV (151 del Digitale oppure 220 piattaforma Sky) con uno speciale dedicato ai Mondiali di Reining NRHA 2023 che si disputeranno a Givrins presso il CS Ranch dal 3/8 Luglio prossimi.  Guardalo in diretta oppure in replica. 

QUI PROGRAMMA MONDIALI DI REINING 2023 E I CINQUE TEAM ITALY IN GARA

28 giu 2023

LUTTO IN LOMBARDIA: LA SCOMPARSA DI PIETRO VIANELLO, PATRON DI CA' 9


28.06.2023 Con sincero dispiacere e profondo rispetto abbiamo appreso dai social della scomparsa di Pietro Vianello. fondatore assieme alla sua amata moglie Daniela (scomparsa anche lei pochi anni fa, ideatrice del centro equestre ) dello splendido centro equestre Ca' 9 nel bresciano, che è stata tra le Facilities più attive e gettonate  nel mondo Reining e Breeding degli ultimi dieci anni. Ca 9 ha ospitato negli anni Trainers di rango nazionale,  in ultimo Roberta Rubini e Lara Lorengo

Pietro, noto imprenditore nel settore della robotica con la sua Whitech, se ne è andato ieri, dopo avere combattuto la sua battaglia impari con una malattia ingenerosa e subdola, come era stato purtroppo già per sua moglie. 

La sua passione per le moto e per i cavalli da Reining sono note, come il grande amore per le figlie Elena e Alessandra che avevano condiviso la passione dei genitori sin dal primo giorno. Elena si era fra l'altro laureata appena un anno fa... Ricorderemo sempre il  sorriso aperto e  accogliente di Pietro, con cui riceveva chiunque gli volesse fare visita nel suo centro, in quello che era diventato il loro posto del cuore.

Ad Elena e Alessandra, alla attuale compagna Patrizia, ai familiari e gli amici più stretti (tra i quali Renzo Pagliani, che si e' subito attivato con la sua solita  generosità) va il più sincero cordoglio in queste ore dolorose e buie, con un grande abbraccio da parte di tutta la Comunità Reining, dei  Direttivi IRHA e di Lombardia Reining.

27 giu 2023

MONDIALI E REINING: ANNO 2023, SI RIPARTE

GINEVRA CS RANCH - 3/8 LUGLIO 2023
DOPO L'USCITA DALLA FEI, RITORNIAMO A SCRIVERE LA STORIA DEL NOSTRO SPORT GRAZIE ALL'EUROPA DEL REINING

Un mondiale nato a trazione europea che speriamo torni a contaminare il mondo intero del Reining

Era il 2021 quando il Reining  scivolava fuori dalla FEI, nel quasi disinteresse generale. Niente più giochi continentali e soprattutto niente più Mondiali. Ricorderete i miei tanti articoli in proposito (RILEGGI QUI) sin dai primi litigi tra FEI e NRHA nel 2019.  Sulle tensioni tra il Reining e la FEI abbiamo già versato molto inchiostro, e non ci voglio più tornare. Ma la verità vera (infine) è che tutta questa storia in Usa è passata sotto silenzio o quasi, al grido Nrha di: "Il Reining siamo noi, ma che diavolo mai vuole la FEI?" .

Una cosa di per sè bizzarra oltre che un grave errore storico: è come se l'Inghilterra, che ha inventato il Calcio, avesse dichiarato a inizio secolo che i Mondiali Fifa (iniziati nel '34)  erano una gran sciocchezza e avesse trascinato tutto il nascente mondo del pallone fuori dalla Federazione internazionale. Una cosa un pò idiota? Si.

E' stata solo una questione di Business? (la paura che Fei facesse nascere un circuito parallelo per cavalli adulti?). O è stata la paura delle rigide regole Antidoping ?(beh, fondata direi, visti gli ultimi sviluppi oltreoceano...). Sicuramente tutto questo, mettendo nel frullatore anche il fatto che  in USA il concetto stesso di "Mondiali" è visto come del tutto astruso (pensate al football americano o alle strane auto da corsa del circuito Nascar)

Ciliegina sulla torta, nelle competizioni Mondiali manca un ingrediente fondamentale pere gli americani: in queste gare  manca il Montepremi, l'added money, la pecunia, il soldo, il denaro. 

Ma voi potete immaginare dei calciatori che pensano   solo a vincere lo scudetto di serie A (soldi) fregandosene dei Mondiali Fifa ?? E' per noi europei un  ragionamento talmente assurdo da sembrare persino impossibile. Perchè ogni sportivo e ogni tifoso del mondo sa che ai Mondiali si corre e si vince per la storia e per fare la storia dello Sport ! E non per guadagnare due spiccioli in più.

Ai tempi del litigio, i Reiners europei composero questa foto emblematica che ancora trovate nel gruppo FB Fei Reining supporters. 

E non a caso oggi si riparte dall'Europa. Da quel manipolo di Nazioni che hanno sempre amato questo tipo di competizioni ma che nella disputa iniziale hanno subito la pressione inevitabile dello scontro tra i vertici dell'autoreferenziale Midwest Nrha  e la freddezza quasi algida e siderale del mondo Fei.

In questa follia che mi dà persino l'orticaria solo dover ricordare, ancora una volta per fortuna l'Europa c'è. Con la sua storia e la sua cultura profonda e la consapevolezza che esistono questioni di vita quotidiana e questioni che ci proiettano nel futuro. 

La voglia di ripartire nasce da qui. Eh si, con i cugini americani del mondo western, che dirvi,  ne riparleremo serenamente tra qualche secolo, quando anche loro avranno circa mille anni di storia e vedranno le cose (forse) con una prospettiva meno ombelicale.

Non a caso i Mondiali di specialità ripartono da qui, precisamente  dall'Austria; con una perfetta alchimia a squadre e individuale che ricalca quella collaudata FEI (ampliata per il Reining al concetto di Open/NP) e che convince moltissimo. Tiene conto del vasto mondo amatoriale, rilancia il ruolo educativo dello sport per i più giovani e include i coraggiosi atleti del Para. Davvero super.  Una formula pensata e lanciata da due dame di ferro come F.Sternberg e C.Schumacher ( e lo zampino di Irha e del decano P.Ouellet) con una  prima edizione che  tutti speriamo diventi in futuro - come ha detto Meconi, VP Irha - un appuntamento cadenzato fisso nelle agende internazionali. Aggiungo io, magari alternando ogni due anni i Mondiali con gli Europei.  Le Federazioni Nazionali (FISE in testa) hanno abbracciato questa idea, alcune hanno dato ampio sostegno alle squadre in gara (in Italia ad esempio) che come noto, sono sempre alle prese con la difficile e costosa logistica di tutte le competizioni equestri. In verità anche la NRHA ha sostenuto i giochi dando la sua approvazione e sperando di chetare gli animi europei così.   (Un suggerimento: aboliamo piuttosto le Nrha Affiliates che hanno davvero un rito e una formula ormai arcaica) 

Arriveranno a Ginevra anche cavalieri dalle due Americhe? Certamente si, qualcuno ci sarà, anche se magari in forma di individuali. E dagli Usa ? Lo speriamo di cuore, soprattutto i più giovani ai quali un domani verrà affidata anche la dirigenza dell'Associazione. 

Ah, ovviamente varranno per tutti le regole Antidoping europee (ossia quelle FEI zero tolerance) , non certo quelle del nuovo e controverso Medication & Welfare Usa che pare abbia fatto sudare freddo più di qualcuno ad Okla....ma questa, è un'altra storia.

Adesso parlino le arene e.... Forza Azzurri, fateci sognare!!!

QUI I MONDIALI REINING 2023


26 giu 2023

MONDIALI REINING 2023, TUTTI GLI AZZURRINI JUNIORS E YOUNG RIDERS

 VERSO I MONDIALI REINING 2023: GINEVRA 3/8 LUGLIO 2023

 PARLA ALESSANDRO MECONI, COACH AZZURRO DEI DUE TEAM GIOVANILI :  LA PROSSIMA EDIZIONE? LA VORREI QUI IN ITALIA

Ufficializzati  i due team degli Azzurrini in partenza per Ginevra il prossimo 3 luglio. 

Alessandro Meconi è dal 2016 l'apprezzato nonchè pluri-iridato Coach e selezionatore dei  due Team giovanili JUNIOR (<18) e YOUNG RIDERS (<21) che rappresenteranno l'Italia ai Mondiali di Disciplina 2023 (assieme a loro, come noto ci saranno anche  i due Team  Seniors capitanati da Adriano Meacci e il Team Parareining selezionato da Alessandro Pavoni). 

Così Alessandro Meconi: "E' una grandissima emozione essere di nuovo qui a rappresentare l'Italia ai Mondiali, dopo questi anni di "limbo".  E infatti voglio ringraziare davvero di cuore in prima istanza Corinna Schumacher e Francesca Sternberg che hanno reso possibile il rilancio di una grande gara a Squadre, condivisa con NRHA in modo solido e creando un prodotto da tutti i punti di vista e che speriamo d'ora in poi possa diventare un appuntamento fisso.
Alessandro, tu sei anche Vice Presidente Irha e in questa vesti ti chiedo se abbiate in mente un progetto che non si esaurisca solo a spot nel 2023
Assolutamente! L'idea di fondo  è che questo appuntamento diventi una gara  cadenzata, alternando Mondiali ed Europei come succede in ambito FEI e  diventi quindi un appuntamento fisso nelle Agende internazionali. 
Quindi anche itinerante, immagino
Certo. Anzi, vorrei dire che la nostra ambizione come Direttivo IRHA è ovviamente quella di ospitare già la prossima edizione in Italia. Fammela dire in modo più chiaro. Per l'età dei cavalli (>5 anni, quindi adulti), il rispetto ferreo delle normative in materia di benessere animale e doping e lo spirito di aggregazione dato dal vestire la maglia delli Nazionale, io credo che abbiamo qui le forze giuste (!) per avanzare la prossima candidatura e spero che saremo in grado di ufficializzarla magari già a Givrins.

Questo progetto è fondamentale: dopo l'uscita dalla FEI, decisa soprattutto in Usa ma sofferta soprattutto in Europa, va ricostruito l'humus di un grande evento a squadre ufficiale. E' importante per tutti, ma soprattutto per i ragazzi più giovani che ho l'onore di allenare, perchè crescano con il senso dello sport, dell'aggregazione a livello internazionale, di quella maglia "azzurra" che mette i brividi, molto più di un qualsiasi montepremi. Qui non si corre per i soldi, qui cerchiamo di fare la storia dello sport.  E speriamo che già quest'anno anche dagli Usa e da altre nazioni oltreoceano, arrivino Teams o cavalieri singoli, proprio a sottolineare questa voglia di partecipare a questo tipo di eventi, come abbiamo già visto peraltro alla Youth World Cup di quest'anno. 
Hai parlato di storia e so bene che le radici della Nazionale sono molto profonde e molto importanti per te
Vedi, abbiamo fatto con i ragazzi un raduno, una giornata di team building lo scorso 16 giugno in Emilia. Con noi era la psicologa sportiva Elena Giulia Montorsi che da anni ormai segue le Nazionali di reining e a cui va il mio sincero ringraziamento perchè davvero ci crede. Abbiamo parlato di tante cose legate al mental coaching e alla pressione delle gare. Abbiamo fatto squadra, ma tra tutte le cose analizzate io  ho voluto ricordare gli insegnamenti preziosi di due persone che vorrei che questi ragazzi portassero nel cuore. 
Il primo è Filippo Masi che non è stato solo Coach della squadra azzurra Senior, ma ha davvero lanciato questo sport immaginandone la dimensione giovanile per fare crescere il vivaio e che poi ha deciso di affidare a me. La seconda persona è Matteo Bonzano, uno dei pilastri storici e pluri-medagliati delle giovanili. Matteo ha fatto selezioni e corso gare vincenti proprio mentre affrontava le sue battaglie più dure, mentre era in cura in ospedale! Sempre con il sorriso, sempre con la voglia di esserci. Io vorrei che tutti noi portassimo avanti lo spirito e l'energia di queste persone, perchè il futuro si può disegnare solo se si ha ben chiaro da dove si è partiti.
Solo queste occasioni sanno creare la magia della storia sportiva ed è bello che tu abbia questa sensibilità
Ma certo, devi capire che quando leggo i nomi degli Azzurri impegnati con Meacci tra i seniors ritrovo molti dei nomi che sono passati per le giovanili. Ed è bellissimo sapere che ci sia questo legame, questo filo invisibile che io credo li accompagnerà per tutta la vita, assieme al sogno di avere vestito la maglia Azzurra.  E in questo un enorme ringraziamento va alla Federazione Italiana Sport Equestri, in particolare Marco di Paola, Andrea White e Stefano Serni, che ci sta sostenendo al 100% negli sforzi organizzativi assieme ai colleghi del Direttivo IRHA.


Bellissime le tue parole, Alessandro. E ora raccontaci tuoi Azzurrini anno 2023
veniamo da alcuni anni di stop e questo ci fa in un certo senso ricominciare tutto daccapo. Ho solo due ragazzi della "vecchia guardia" . Mi sono concentrato maggiormente sul team dei giovanissimi (JUN) e penso sia davvero il team più giovane che abbia mai avuto. Ma sono concentrati, agguerriti e  carichi a molla ! Con grande qualità, come sempre. E' innegabile infatti che in Italia le famiglie investano davvero tanto sui giovani: la qualità dei binomi è altissima, come anche la capacità concreta di esibire il proprio cavallo su palcoscenici importanti. E' questo è un buon termometro dello stato di salute del nostro sport
Dai 12 convocati, dovrai adesso selezionare gli 8 (4+4)  che correranno per i titoli a squadre
Esatto. Ho ancora un i tempo per ufficializzare tra i convocati  quelli che saranno nei Team e quelli che invece correranno solo per le Individuali e ovviamente lascerò ancora aperta questa ultima parentesi fino all'ultimo, come da regolamento, per non lasciare vantaggi di nessun tipo alle altre nazioni in gara. Ma un grazie sincero, fammelo dire non come Coach ma come Vice Presidente del Direttivo IRHA,  va sicuramente  ai tantissimi giovani e seniors  che a vario titolo hanno partecipato alla primissima chiamata di Cremona in maggio. Tanto entusiasmo, tanto fair play, poi siamo arrivati a definire le Long List e infine  è toccato a me scegliere. Cosa non facile ovviamente e che spero si traduca in fatti concreti a inizio luglio quando li vedremo in campo a Givrins

4/7 Individuati i 4 componenti delle Squadre più i due individuali:

TEAM  YOUNG RIDERS - COACH A.MECONI

Rebecca Folcia
Lucio Marcello Lavezzari
Filippo Milani 
Ludovica Zambelli
Rebecca Padrini (individuali)
Alice Baldazzi (individuali)

TEAM JUNIORS - COACH A.MECONI
Camilla Orlandini
Giulia Travagli 
Elia Kompatscher 
Lorenzo Ranucci 
 Isabella Righi (Individuali)
Tobia Cesare Lonati (individuali)


25 giu 2023

USA NRHA DERBY 2023: CASEY DEARY AND GINA SCHUMACHER ARE THE CHAMPIONS

OKLAHOMA C. 13/25 GIUGNO 2023
GIUDICI: Griffith, Davide, Weaver, M.Maiocchi, Poplin
600.000$ ADDED MONEY 
DOM 25 ore 14 PARAREINING TROPHY
OPEN: CASEY DEARY (ancora tu!) IS THE CHAMPION(231.5)
NON PRO: GINA SCHUMACHER IS THE CHAMPION (224.5)
FREESTYLE: ZIMMERMANN IS THE CHAMP (230.5)
OPEN STAKES 4YRS: FLARIDA & ANDIAMOE ARE THE CHAMPS (226.5)




UNA FINALE OPEN NEL NOME DI CASEY: nella notte di Okla va in scena la favola di Casey Deary e del suo Amazing con cui quest'anno mette a segno un incredibile triplete (Western Perf, Nrbc e Derby) e che fu terzo al Futurity '20. Nessuno vede arrivare dagli specchietti Casey - qui qualificato con l'ultimo punteggio - che nella notte asfalta la platea dei pretendenti con un roboante 231.5 e si aggiudica 100K$ su questo Gunner diretto. Jason rimane a podio , Gennaro Lendi unico italiano nella finale maggiore, mantiene la 15° piazza (221.5).  Fappani (ma stavolta il figlio) vince e convince nei livelli L2/3. 
Nelle serie minori troviamo due italiani a podio: nella L3 super  terzo posto di Francesco Martinotti su Ticketstothegunshow(222,5), nella L1 è Luca Cozzo in rapida ascesa ad essere ottimo terzo su The Sinnner (216). Per l'Andiamoe di Arcese/Gunnatrashya (9Ml) niente di rilevante in finale, ma rimane comunque il titolo Open Stakes, mentre altri due cavalli targati Inferno-66 vanno a podio L4/L1 proiettandolo decisamente verso i 2Ml ! 
PODIO L4 + CHAMPS LIVELLI
1. C.Deary e Down Right Amazing 231.5
2. J.Vanlandigham e Gunnabebigtime 230.5
3. TE Dare e Gungsta Sixtysix 228.5
L3 Champ  Luca Fappani e Dream on Whiz 224
L2 Co-Champ  L.Fappani e K.Shaw su Whizedbymobster 224
L1 Champ S.Matberg e Ship on a Dream 218.5


LA FINALE NON PRO: tutto come da Copione. Non è arrivato il triplete di Gina che tuttavia va due volte a podio (e con la terza monta e 5°) staccando checks per un totale di 70K
1. G.Schumacher e CG Sailing Gun 224.5
2. J.Medows e Fire N Rain 223
3. G.Schumacher e Gunin  Addy Tude 221
3. E.Vanlandigham e SHR Hollywood Kid 221

23 giu 2023

MONDIALI REINING 2023: ECCO IL TEAM AZZURRO PARAREINING

VERSO I MONDIALI DI REINING 2023 (3/8 luglio) 

Alessandro Pavoni è il Selezionatore Coach azzurro della Squadra di Parareining, nonchè coordinatore del progetto Para a livello nazionale in raccordo con FISE e IRHA.

Quando lo avevamo sentito al telefono  in primavera, Pavoni  ci aveva già detto: "Siamo ufficialmente nel palinsesto dei Mondiali!  E' per tutti noi la realizzazione di un sogno per i nostri ragazzi, ai quali va un enorme plauso. 

Per praticare sport a livello agonistico, vorrei sottolinearlo,  questi ragazzi  devono davvero impegnarsi il doppio e fare tanti sacrifici in più, oltre ad avere una volontà di ferro. Lo slogan ufficiale del World Para Reining non a caso è "Cambiati dal caso, Campioni per scelta". Ecco perchè è importante inserire le discipline para in ogni settore dello sport: Per loro ma in qualche modo io credo che siano di esempio per tutti noi anche nella vita. (gioustissimo!)

La selezioni, per gli immaginabili problemi legati a svolgere ulteriori trasferte dedicate , sono partite da una Long List in cui Alessandro ha incluso di default gli atleti che hanno partecipato alle Finali Nazionali Parareining 2022 (QUI) , lasciando comunque la porta aperta a qualche new entry in gara solo da quest'anno. 

Saremo la rappresentativa più numerosa ai Mondial di iquest'anno e ne sono orgoglioso, come sono orgoglioso del lavoro fatto assieme a FISE ed IRHA. Con questa consacrazione io credo che siamo diventati a tutti gli effetti parte della grande famiglia del Reining e ti dico questo con grandissima emzoione personale

ECCO IL TEAM AZZURRO PARAREINING AI MONDIALI DI REINING 2023 - COACH ALESSANDRO PAVONI
Sara Borgonovo
Paolo Muserra 
Martina Panizza
Paolo Pettena
Niccolò Maggi*(*in gara per Individuali)

___


22 giu 2023

MONDIALI REINING 2023: ECCO I TEAM AZZURRI SENIORS

VERSO I MONDIALI REINING 2023: GINEVRA 3/8 LUGLIO 2023

 PARLA ADRIANO MEACCI, COACH AZZURRO DEI TEAM SENIORS : ECCO I MIEI DODICI CONVOCATI IN AZZURRO PER GIVRINS 2023


Ufficializzati i primi due dei cinque  Team Azzurri in partenza per Ginevra il prossimo 3 luglio. 

Adriano Meacci, Reiner di lungo corso (uno dei Senatori, come li chiamo io) è come noto il Coach selezionatore dei due Team Azzurri SENIORS che rappresenteranno l'Italia ai Mondiali di Disciplina 2023.  Assieme a loro, ci saranno anche  i due Team giovanili (JUN/YR) capitanati da Alessandro Meconi e il Team Parareining selezionato da Alessandro Pavoni. 

COSI' I SENIORS Dopo il raduno del 20/21 giugno in quel di Pontedera, Adriano Meacci ha compilato la lista ufficiale dei 12 convocati (6+6) tra i Reiners adulti (>21y) che ci rappresenteranno ai Mondiali di inizio luglio nella splendida facility del CS Ranch di Givrins (SVIZZERA).

"La voglio considerare a tutti gli effetti una ripartenza per il Reining a squadre, dopo l'uscita dalla FEI" ci dice Adriano molto emozionato per questo suo debutto come selezionatore azzurro "Soprattutto in Europa conosciamo il senso di queste manifestazioni per Nazioni, dove non si corre per il montepremi ma per fare la storia dello sport! Un grazie va ad Irha e Fise che ci stanno supportando con gli ingenti costi di trasferta, ma ancora di più il mio grazie va ai quasi 30 binomi che hanno partecipato alle prime selezioni di Cremona a maggio, da cui sono uscite le Long List da cui dopo lo Stage di Pontedera ho avuto l'onere e l'onore di selezionare i convocati in azzurro" 

Sei nomi da cui formare i due Team a quattro previsti dal regolamento (con cavalli >5yrs)

"Esatto,  ma su questo dettaglio ancora non mi pronuncio perchè avremo tempo fino alla vigilia, come prevede il regolamento. Due atleti correranno solo per gli Individuali, che saranno di fatto i Top 20 della classifica del GO a Squadre, come succede nel regolamento Fei".

Molte sono  le Nazioni presenti (da tutta Europa) e sembra quasi certo che ci saranno anche rappresentanti (almeno nelle Individuali) anche da oltreoceano. Speriamo sia davvero un nuovo "Anno Zero" per scrivere tutti insieme una altra pagina di storia 

 Ed eccoli i nomi dei due Team Seniors Azzurri, tra di loro troviamo un buon Mix di giovani e di esperienza, come ad esempio è per Carmignani (altro senatore!),  che rappresentò proprio con Adriano l'Italia di Bronzo a Jerez 2002 (con loro anche M.Manzi e N.Cordioli, sotto la guida di M.Sbrana), primissimo appuntamento con i Mondiali allora WEG FEI.


TEAM SENIOR OPEN - COACH A.MEACCI
Stefano Cerutti
Giovanni Masi 
Nico Sicuro 
Sebastiano Valtorta
Angelo Benedusi (individuale)
Dario Carmignani (Individuali)




TEAM SENIOR AMATEUR - COACH A.MEACCI
Carlo Ambrosini
Mattia Cosio 
Fabio De Iulio
Andrea Iannetta 
Vittorio De Iulio (Individuali)
Elena Kompatscher (Individuali)


NOTA SULLA NAZIONALE AZZURRA SENIOR:  Adriano Meacci , come Coach Italy Seniors e' l'ultimo selezionatore oggi in carica,  nominato a inizio di quest'anno. Prima di lui in ordine ci sono stati Mario Sbrana (il primissimo), il compianto Filippo Masi e Marco Manzi ultimo in ordine cronologico. 

 QUI PROGRAMMA MONDIALI REINING 2023

QUI ARTICOLO FISE SU TEAM AZZURRI


SEGRETERIE DI GARA REINING, A NOVEMBRE CORSO ED ESAMI FISE

 28 NOVEMBRE - SESSIONE ON LINE

IRHA rende noto che assieme a FISE organizzerà nel mese di  Novembre  2023 una sessione ON LINE valida come sessione d'esame per le segreterie di gara/concorso. 

La giornata per il REINING è prevista il 28 novembre pv.

Qui sotto le INFO per partecipare fornite dalla segreteria IRHA e certamente utili anche alle associazioni regionali. 

Iscrizioni su  segreteriediconcorso@fise.it

QUI REQUISITI PER PARTECIPARE

QUI MODULO ISCRIZIONE E DI  AFFIANCAMENTO CERTIFICATO 

    

20 giu 2023

FISE: IN VIGORE IL NUOVO PROCESSO DI REVISIONE DEI REGOLAMENTI DISCIPLINE NON OLIMPICHE

OGNI ANNO UN PROCESSO A TAPPE, PER LE EVENTUALI REVISIONI DEI REGOLAMENTI
 FISE
ha varato ufficialmente il processo di revisione dei Regolamenti per tutte le discipline NON Olimpiche (tra le quali, il Reining) con il fine -  ogni anno - di introdurre piccole variazioni ai regolamenti dopo un processo aperto di condivisione. Le prime eventuali Revisioni di quest'anno entreranno quindi in vigore dal 2024. Ovviamente nel caso del Reining occorre avere cura che una eventuale revisione del Rule Book IRHA viaggi di pari passo con quanto contenuto nell'accordo IRHA_FISE che regola i rapporti con la Federazione Equestre.


L’obiettivo delle FISE è quello di uniformare il processo di revisione dei regolamenti di tutte le discipline e di mettere in atto il miglior processo di consultazione possibile con il coinvolgimento dei Comitati Regionali, delle Commissioni ed i tecnici di settore.

Il processo di consultazione avrà il seguente svolgimento:

- 15 giugno: il personale FISE scriverà ai Comitati Regionali, alle Commissioni, ai tecnici di riferimento e agli stakeholders di disciplina/categoria chiedendo le proposte per la Revisione del Regolamento/Programmi 2024. Gli Stakeholders potranno comunicare proposte e/o commenti per la revisione regolamenti FISE;

- 20 luglio: Le proposte dovranno essere inviate ai Dipartimenti

- 10 settembre: Esaminate le proposte inviate dell’utenza, insieme alle proposte delle commissioni, la FISE pubblica ed invia agli stakeholders la prima bozza di modifiche ai regolamenti;

- 30 settembre: la FISE riceve eventuale feedback da parte degli stakeholders;

- 15 ottobre: Saranno pubblicate le bozze finali delle proposte di modifica ai Regolamenti FISE. 

- novembre: il Consiglio Federale approva le bozze finali e successivamente i regolamenti approvati vengano pubblicati;

- 1° gennaio anno successivo: entreranno in vigore i regolamenti aggiornati.

 

Il processo di revisione avverrà una volta all’anno e i regolamenti revisionati entreranno in vigore dal 1° gennaio dell’anno successivo. Ovviamente eventuali revisioni per "errori" manifesti  oppure per aggiornamenti della normativa potranno essere introdotti anche durante la stagione in caso di urgenza.


qui news fise 

19 giu 2023

FISE MARCHE: UN CAMPUS ESTIVO PER PROMUOVERE IL REINING

CI BALDELLI QH, PESARO 
2/8 LUGLIO 2023

 Aperto agli Youth 14/18 anni già avviati all'agonismo (BW-R), ecco il Campus Estivo 2023 promosso da Fise Marche in collaborazione con il noto Trainer e Tecnico federale III Livello Fise Christian Baldelli.

Il Campus (10 i posti disponibili) prevede ovviamente approfondimenti sulle manovre con un Clinician di alto livello (da definire), ma anche lezioni specifiche con una nota Mental Coach  e un preparatore atletico, ovviamente focalizzati sulle discipline equestri. Il CR FISE MARCHE coprirà il 50% delle spese vive dei partecipanti. 

QUI NEWS FISE MARCHE

CONTATTI CHRISTIAN BALDELLI 333/6775382


TRAINERS RADAR: ALLA CD HORSES (REGGIO E.) IL FRANCESE JEREMY ROPERT

 E' Jeremy Ropert il nuovo Head Trainer presso il centro reggiano CD HORSES di Cristina Caprari e Daniele Salardi. Il trainer di origini francesi, proviene da una collaborazione presso il noto Roleski Ranch,  ed è lui stesso ad annunciarlo dalle sue pagine Facebook.  

Jeremy Ropert va a sostituire Gully Fontana e LM Maas. A fine maggio abbiamo visto fra l'altro Jeremy ottimo  Reserve Champion L2 al recente Eurofuturity di Cremona.

In bocca al lupo  per questa nuova collaborazione


Vedi anche: 

GO WEST. DOVE VANNO I NOSTRI TRAINERS?


18 giu 2023

GRISHA LUDWIG, NEW MILLION DOLLAR NRHA

(PIC courtesy by Int. Horse Press) Avevamo già dato la news unofficially a fine maggio, ma oggi anche  Nrha USA  annuncia che grazie a quanto fatto vedere in arena a Cremona durante il Futurity UE, Grisha Ludwig è il nuovo ML Dollar rider NRHA. Con il figlio piccolo spesso in braccio in ogni giornata della gara, Grisha ispira sempre grande simpatia

Classe 1974 originario di Stoccarda, Grisha è nato in una famiglia dove il papà gestiva un programma di Ippoterapia per persone con disabilità psichiche e motorie. 

Il simpatico cavaliere tedesco è oggi di stanza a Blitz (GER) e negli anni lo abbiamo apprezzato come multiple Special Events champion e finalista nei principali Show europei; ha vestito inoltre a più riprese la maglia della Nazionale tedesca negli anni dei WEG Fei e degli Europei FEI. Già al recente Derby Grisha era in odore di "milione" traguardo raggiunto oggi grazie agli ottimi risultati dell'ultimo Eurofuturity di Cremona 2023.

QUI ALL NRHA MILLION DOLLAR

Europei ML$: Gennaro Lendi, Rudy Kronsteiner , Ann Fonck, Cira Baeck, Bernard Fonck (2ml$), Gina Schumacher, Grisha Ludwig

17 giu 2023

GERMANY BREEDERS DERBY NRHA 2023, THE CHAMPIONS

KREUTH,  12/17 GIUGNO 2023
100.000 euro Added Money
GIUDICI: E.Righetti, R.Lemay, , K.Burges, F.Perret, M.Lemay
OPEN: BERNARD FONCK E MELLOW YELLOW JERSEY ARE THE CHAMPIONS(225)
 NON PRO: MICHELLE MAIBAUM ARE THE CHAMPION (223)
12/6 
THE OPEN FINALS (QUI RESULTS): Nella lotta tra  ML Dollar vista nelle qualifiche, la spunta l'unico 2ML Dollar europeo Bernard Fonck più sornione nel GO. A ruota gli è Ann su un cavallo che già diverse volte abbiamo visto con lei ai piani alti delle classifiche. Risale anche Reminder a podio,  con il nostro Davide Brighenti ottimo quarto assoluto (222.5) a bordo di BB Gotta Gold Tinsel (by B.Brown). Pedretti appena giù da podio nei livelli L3/2 pe ri colori di Luga e Giannitti. Anche U.Kofler nella top ten livello 2.  Ecco il podio maggiore tutto a trazione mittel-europea come da tradizione
1. B.Fonck e Mello Yellow Jersey 225
2. A.Fonck e Spook Unchained 224
3. D.Reminder PL Yankee Little Whiz 223
E.Ernst e Wimpydreamcometrue 221,5 L3/L2 Champion
B.Bayer e Valentines Gun Girl 214.5 L1 Champion
ore 8.00 GO NON 

LA FINALE NON PRO
: La Maibaum si conferma più che mai regina di Kreuth anche durante la fimnale staccando nettamente il resto del gruppo. Classifica identica di fatto per tre livelli su quattro. Così il podio L4 in Germania
1. M.Maibaum e Star Sailor Whiz 223
2. J.Fonck e Smart Spooky Joe 217
3. J.Ketterer e Jacs Electric Snap 216.5
L.Schimtz e Kangaroosta (216) L1 Champs

16 giu 2023

ELEZIONI ARAM ABRUZZO-MARCHE 2023: SETTIMIO MORDENTI E' IL NUOVO PRESIDENTE REGIONALE

 In questo inizio 2023 si sono svolte anche le elezioni per il rinnovo del Direttivo ARAM (Marche-Abruzzo) . Settimio Mordenti, dottore Veterinario di Roseto degli Abruzzi, appassionato Reiner nonchè proprietario di GAS QH, è il nuovo Presidente dell'Associazione regionale.

Dopo le dimissioni del precedente Board, Mordenti ha preso le redini dell'Associazione coadiuvato dal nuovo vice Davide D'Ercole. Al centro del programma del nuovo Direttivo, c'è un Campionato regionale 2023 che sarà organizzato  in 4 tappe che sarà svolto presso il prestigioso centro di A.Ciabattoni  "Le Arene" a Teramo. Saranno svolte anche gare interprovinciali per stimolare un rinnovo del vivaio e della base, a prezzi contenuti. 

Highlight della stagione 2023,  senza dubbio sarà il Derby dell'Adriatico di fine luglio per il quale sono attesi circa 200 cavalli. Tutte le tappe, prima ancora dell'inizio della stagione si annunciano sold out. Altro punto del programma è in generale una maggiore attenzione alle esigenze dei cavalieri: il Direttivo si è impegnato a tenere delle riunioni con i soci durante tutte le Tappe in modo di avere il polso della situazione in itinee. Sarà inoltre attivato anche qui in Abruzzo il progetto Parareining. Il riscontro dei soci è stato molto positivo e si progetta già per l'ultima tappa di stagione un Trophy Futurity con presentazione dei due anni.  

QUI SITO WEB ARAM

15 giu 2023

ITALIANS (EUROPEANS) TRAINERS GO WEST... ?

Diversi lettori mi hanno chiesto come mai non ci sono notizia nè su questo Blog nè altrove, rispetto al ventilato trasferimento  verso gli Usa di alcuni professionisti che pure già sono stati sostituiti nei Centri dove lavoravano. 

Ora, diversamente da quello che succede in Europa dove ci si sposta più o meno liberamente in area UE , ogni trasferimento per motivi di lavoro in Usa è soggetto al rilascio di  Visti specifici e pratiche burocratiche piuttosto complesse e lunghe, assai diverse  da quelle legate al visto di ingresso (max tre mesi) rilasciato a chi viaggia per semplici motivi turistici

Le Autorità preposte all'immigrazione in Usa controllano ogni  caso in ingresso, verificando anche sui Social  dove si trovano e cosa stanno facendo le persone che fanno richiesta di Visti non turistici.
Quindi, possiamo solo dire con buona probabilità che diversi ragazzi europei  in questi mesi stanno verificando le effettive condizioni per potersi poi stabilire negli States, ma per darne notizia senza fare danni, occorre sempre attendere l'ufficializzazione dei Visti.  In bocca al lupo a tutti e buona vita !

13 giu 2023

BOARD EUROPEO NRHA, ECCO LE NUOVE NOMINE

 GIUGNO 2023 - ECCO IL NUOVO EXECUTIVE BOARD DEL CONSIGLIO EUROPEO NRHA

Habemus! A tempo di record è stato ricostituito il nuovo esecutivo europeo.
Dopo le recentissime dimissioni del Board Europeo (leggi QUI) si è arrivati infatti in pochi giorni alla nomina dei nuovi membri dell'Esecutivo, ossia del Board ristretto che rappresenterà il Reining Europeo nel mondo e verso gli USA. Un passaggio chiesto e  realizzato  in pochi giorni, per assicurare la necessaria continuità di azione.

"C'era bisogno di ratificare con un passaggio elettivo trasparente la volontà dei diversi Paesi europei e proprio noi italiani lo abbiamo chiesto con forza" così ci spiega Pietro Marseglia, confermato all'interno del Board in rappresentanza dell'Italia.  

I Direttivi dei singoli Paesi si sono infatti espressi tutti a distanza di pochi giorni arrivando in questo modo alla composizione del nuovo EXE-Board Europeo formato da 5 Membri effettivi + 2 "membri esterni". In particolare il primo membro esterno designato è il Giudice tedesco M.Bartmann, Per il secondo occorrerà attendere un paio di settimane da oggi. 

Ricordiamo che tra questi sette nomi e  per votazione interna al Board stesso, due saranno nominati (ma si pensa di ridurre a uno solo) come  rappresentanti europeo in seno all'Executive Board NRHA USA. 

ECCO I MEMBRI ELETTI 2023:

Pietro Marseglia (ITA), Paulus Beurskens (HOL), Rosanne Sternberg (GB), Rudy Kronsteiner (AUT), Mariannik D.Perret (FRA) + Mike Bartmann (GER) 

10 giu 2023

RUN FOR A MILLION 2023, "ZERO TOLERANCE"


 In un post apparso sui social dello Show pochi giorni fa Taylor Sheridan e Amanda Brumley patron di RFAM e altri importanti show del recente palinsesto Reining, confermano che anche a Las Vegas (come già al Cactus)  ci sarà linea dura e Zero Tolerance  su Romifidine e affini in quanto ILLEGALI secondo il regoolamento dello Show. Per altri farmaci varranno le tolleranze indicate sul nuovo Medication Program.  Ogni cavallo tra i 16 partecipanti alla gara da un Milione di dollari  che sarà trovato positivo ai Test , sarà dunque squalificato. Non solo nella gara clou, ma anche nello Shootout e quindi nelle prime qualifiche valide per il 2024: in questi ultimi due casi i cavalli sopra il 226.5 saranno testati in automatico. 

La clausola e' ovviamente indicata come AGGIUNTIVA rispetto ai regolamenti Nrha e in particolare al nuovo Medication Program che entrerà in vigore in USA (e solo per gli Usa) proprio durante il prossimo Derby . 

Una linea dura forse dettata anche da TV e sponsor che cofinanziano il progetto (in Usa la Federazione Equestre nazionale Usef si e' già espressa contro il nuovo regolamento Nrha) ma che in ogni caso   sposa quella Europea (NO DOPING) applicata da tutte le Federazioni equestri  a tutti gli eventi, da quelli Top Fei fino alle gare regionali , da sempre in vigore nel mondo equestre in tutto il nostro continente.

EMILIA ROMAGNA RANGERS, ECCO I CHAMPIONS DEL CAMP. ITALIANO A SQUADRE IRHA FISE 2023

PODIO: EMILIA ROMAGNA CAMPIONI, POI LAZIO E LOMBARDIA 
CREMONA FIERE, 10 GIUGNO 2023
(PICS by Wanted) Anche quest'anno il Campionato a Squadre e' stata soprattutto una straordinaria occasione di divertimento e partecipazione,  come merita questo Trofeo a Squadre unico nel suo genere e che ormai ha quasi venti anni di tradizione. Nella edizione n.18 organizzata dagli amici di LR Lombardia in qualità di  campioni uscenti '22, ecco il Podio finale dopo la sfilata dei 56 atleti impegnati  nelle diverse categorie di gara, svolte tutte oggi come da regolamento. .E la coppa dopo i conteggi finali  torna per la quinta volta in Emilia Romagna



1. ARER Rangers Emilia Romagna  29.5
2. LRHA Lupus in Fabula, Lazio 26.5
3. LR I Pota, Lombardia 24.5


GLI 8  TEAM IN GARA:
LR Lombardia, TRHA Toscana (x2) , ARER Emilia R, LRHA Lazio, ACCR Campania, APCR Piemonte Lig., AVCR Veneto Fvg

by Youviwa 

Tutto in un giorno: 10 Giugno a Cremona.
Torna l'appuntamento annuale con il Campionato ITA a Squadre Irha-Fise che come da tradizione viene organizzato dallaregione che ha vinto la precedente edizione 2022, svolta in Emilia Romagna.  
Sono gli amici e  Campioni Lombardi a cimentarsi nuovamente con questa bella occasione che unisce la consuetudine del GO in arena con l'emozione della Squadra, cosa che crea sempre aggregazione, voglia di divertirsi e stare insieme che va al di là del risultato. Tutto è ormai pronto come ci dice la Presidente Alice Marinoni di Lombardia Reining! 
La gara si tiene in concomitanza della Tappa regionale LR

QUI ORDINE INGRESSO CATEGORIE SABATO 10 GIUGNO

<< Esatto, da oggi è uscito anche il  programma ufficiale.

Alice, ci racconti come sarà l'edizione 2023 ?

La gara si svolgerà durante la 4^ Tappa regionale LR;

la  struttura della Fiera e la disponibilità di box ci consente infatti di fare massa critica e tener queste due cose insieme. Tuttavia nel rispetto di quanto deciso

9 giu 2023

SI DIMETTE IL BOARD EUROPEO, PRESTO NUOVE ELEZIONI

FLASH NEWS. LE DIMISSIONI DEL BOARD EUROPEO


NEWS 13/6:  ECCO 
LE NUOVE NOMINE 


Dopo il tam tam informale delle ultime ore, sono ormai ufficiali le dimissioni "tecniche" dei membri del Executive Board Europeo Nrha, tra i quali l'Italia come e' noto ad oggi e' rappresentata  dal noto allevatore Pietro Marseglia (Q-DREAM).

Alla base di questa decisione, arrivata anche su spinta del Reining italiano e del Presidente Arcese, c'è sicuramente da tempo la volontà di procedere alla nomina del Board con una metodica più democratica e trasparente, ma anche  più rappresentativa delle diverse realtà Europee. Dopo una discussione a tratti piuttosto animata,