30 MARZO - 5 APRILE 2014
2014, IL FUTURITY D'EUROPA!
PER LA TERZA VOLTA MOREY FISK E' IL RE D'EUROPA su ARC WALLA DUN DID IT (223.5)
NON PRO: RISSO PER LA SECONDA VOLTA SUL TETTO D'EUROPA (217.5)
CRI FEI: VINCE NINA LIL SU SG HUG A JEWEL (222)
LA FINALE OPEN - QUI RESULTS
1. Morey Fisk e Arc Walla Dun Did It 223.5
2. Duane Latimer e Gotta Nifty Gun 223
3. Markus Gebert e Charly Step N Cool 219.5
QUI INTERVISTA M.FISK
A CALDO, NELLA NOTTE DI KREUTH: Morey Fisk is the King of Kreuth (again and again!). Decisamente, non può essere il caso a governare tre vittorie consecutive (2012/13/14) per questo cavaliere canadese (ormai tedesco di adozione) che raramente ahimè abbiamo visto di qua dalle Alpi. Fisk anche quest'anno, freddo come un iceberg trova cuore e gambe per riemergere alle spalle del trio che fu Leader delle qualifiche e stare infine davanti di quel tanto che basta a un mostro sacro come Duane Latimer, volato apposta dagli States per guidare il neo acquisto di Luga QH. A Duane (canadese pure lui, guarda un pò) quel mezzo punto porta in dote comunque un titolo di Reserve Champion meritatitissimo. Sbarcato dagli States, ha interpretato alla grande il suggetto affidatogli dal clan Luga. Dietro di loro , ma in punta di piedi, un Markus Gebert non scintillante come a novembre a Mnerbio, che comunque mantiene saldo il terzo posto. Naufraga invece malamente Ann Fonck, la terza Leader a parimerito del Go di qualifiche (220.5 assieme appunto a Latimer e Gebert) con una finale decisamente sottotono per lei, cerchi a parte (sempre fluidi ed eleganti) . C'è invece poca Italia in questa finale con Beppe Prevosti (5° e 6°) a difendere i colori azzurri.
La mia impressione: troppo pochi 4 mesi per giocare due volte un grande evento come il
FUTURITY (prima Italiano e poi europeo). Già ne ho parlato e scritto e qui lo confermo, avendo visto arrivare in finale alcuni ottimi binomi affaticati e opcachi. A mio avviso anche da noi in UE dovremo arrivare a un solo
Big Event dei tre anni, a cui far seguire un più lungo periodo di riposo verso il Derby, senza altre stazioni intermedie nel mezzo. Ma ovviamente questa, è solo un'opinione personale . Rimane il fascino di un grandissimo Show, il primo d'Europa per importanza e montepremi Nrha, che arrivato alla 5^ Edizione - ormai solido e rodato - fa capire come anche di qua dall'oceano il Reining ha i numeri per un salto di qualità <continenatle> al pari di quanto succede negli States. Non mi dilungo perchè su questo punto vi ho tediato già a lungo.
Cala il sipario su Kreuth e la foresta nera. arrivederci al Derby di Reggio Emilia, occasione fra l'altro per rivedere (direi che è il caso, perchè la prova della italica pattuglia qui in Germania non è stata così scintillante) in pista tutti i Binomi impegnati nelle qualifiche del CRI verso i WEG di agosto, in modo da definire la Long List da cui dovrà poi attingere il Coach Masi per giocarsi il titolo più importante del suo mandato attuale, quello dei Mondiali di Normandia 2014..
SHOWMANAGER: ALL Results
QUI VIDEO DIRETTA WEB
a pagamento 15 Euro tutto lo Show (anche I-Phone)
NON PRO: RISSO, ANCORA TU !!!
Brilla la stella d'Italia grazie all'estro di Claudio Risso, che bissa la straordinaria vittoria del 2013 con una doppietta fantastica. E' ancora lui il campione nella notte di Kreuth . Lo fa in modo netto, staccando di due punti la blasonatissima Susy del Clan Baeck. La nostra Lorengo comunque a podio mentre all'agguerrittissmo Bonzano va stavolta solo il quarto posto nella L4
1. C.Risso e RS Knockout Olena 217.5
2. S.Baeck e Hollywood Dicva BB 215.5
3. L.Lorengo Wimpys Little Gun SG 213
QUI RESULTS FINALE NON PRO
COSI' L'ESITO DEL CRI: Dalle 12.30 di oggi sono sfilati 34 binomi ciascuno a correre per le rispettive qualificazioni di Team in questo primo CRI ufficiale di selezione per i Mondiali 2014 (il prossimo sarà a Reggio Emilia). L'affascinante Nina Lill ritrova la zampata di qualche anno fa e si aggiudica la Open a bordo fi GR Hug a Jewel (222). Dietro di un soffio Sapergia su Tari Whizin (221.5). Podio a parte, la pattuglia italiana è andata, per così dire, senza acuti particolari. Per la verità bene Ferri ottimo terzo che conferma il Rooster Nic (220) che già fu di Fabbri. Gli altri portano a casa il compito, senza strafare. Diciamo che il Coach Masi avrà di che vedere e rivedere, a partire da Reggio E. Anhce perchè in Normandia la senzasione è che occorra davvero di più. Oltre alla buona performance di Ferri, sopra il "215" simbolico vanno anche Martinotti e Lendi con due monte ciascuno. ciascuno. Niente paura, avremo presto un secondo Round dove rivedere in pista tutti.
QUI RESULTS CRI