UNA MANO/DUE MANI NELLO STESSO GO? VEDIAMO COME...
Come sappiamo, la Any Horse Any Rider (AHAR) è una categoria addestrativa/schooling da anni usata all'estero e ormai entrata anche in quasi tutti i palinsesti italiani . Molto gettonata come categoria iniziale di gara, per molti cavalieri è diventata addirittura più interessante del Pay Time, proprio perchè nella AHAR c'è la presenza di Giudice e fotografi/Videomakers in campo, cosa utilissima soprattutto con cavalli più adulti o sull'occhio o semplicemente "mestieranti".
La categoria ovviamente NON fa Campionato: nei 4 minuti concessi come sappiamo è possibile
fare sia il Pattern indicato (e quindi andare a punteggio) sia svolgere un pattern diverso (score zero) come scuola per le proprie gare successive.E fin qui tutti siamo d'accordo. Ma ci sono un paio di cose che personalmente io invece proprio non sapevo (mi sono anche capitate in Tappa, ndr) e le ho chieste quindi alla Giudice worldwide Manuela Maiocchi, che oltre ad essere un membro del Board Irha è Giudice Nrha nonchè assai spesso Show Manager nei nostri Big Shoas nazionali. Spero che queste indicazioni siano utili anche ad altri.
Manuela, ma è vero che nella ANY HORSE ANY RIDER, è possibile cambiare da una a due mani (o viceversa) durante il percorso e, se sta facendo il Pattern indicato, NON si azzzera il punteggio?
Certo Mauro, essendo una categoria addestrativa (vedi Rule Book ! ) la cosa è certamente possibile.
Per capirci, si può swithcare da una a due mani (o viceversa) anche più volte lungo il percorso e questa cosa non è motivo di ZERO, a patto ovviamente di rimanere nel Pattern indicato nel programma! Mi è capitato infatti di vedere cavalieri uscire perplessi dal campo gara ma ...non è che il Giudice non ha visto che hanno usato due mani (come in tanti ancora pensano!); è che la regola è proprio questa!
Quindi -fammela capire meglio - per testare al meglio il cavallo, potrei svolgere una parte del pattern a una mano e poi fare alcune manovre - dove magari sono più incerto - a due mani o viceversa? Il che tu capisci che è molto utile soprattutto nelle prime uscite di un soggetto.
Esatto, lo puoi fare. E' una categoria addestrativa, come dicevamo in premessa, lo scopo è proprio questo. Per lo stesso motivo è concesso entrare e svolgere un pattern diverso da quello indicato o fare le manovre in modo diverso, magari Rollando al contrario, ad esempio. Anche se in tutti questi casi ovviamente lo score è Zero.
Ti faccio una ultima precisazione. Il Comitato Organizzatore può - ma lo deve scrivere sul programma!- dare ulteriori disposizioni speciali per queste cat. addestrative come ad esempio specificare sul programma che nella Any Horse va usato solo morso 1 mano o filetto a 2 mani. Ma ripeto, sono condizioni che gli organizzatori devono precisare sul programma; se non è scritto vale quanto ci siamo detti.
Oppure il famoso Trot IN obbligatorio ?
Il Trot In in realtà è già regolamentato in modo specifico per tutte le categorie: serve a guadagnare tempo (ca 30'' a cavallo) in caso siano previste molte entrate. Può essere specificato sul programma MA - nota bene - li organizzatori possono deciderlo anche Last Minute in sede di gara a patto che lo comunichino il prima possibile a tutti i concorrenti.
Grazie per le spiegazioni e in bocca al lupo per l'evento finale di Novembre, il Big One !
Ci stiamo lavorando e dai primi sondaggi, contiamo di avere anche quest'anno una grande partecipazione sia negli special che nelle Finali Nazionali Assolute. In Bocca al Lupo soprqattutto a tutti gli atleti per il finale di stagione !!!
.jpg)