2016 "NRHA WILD CARD REINING CHALLENGE"
GABE HUTCHINS E WALLAWHIZGUN ARE THE L4 OPEN CHAMPIONS (219)

1. G.Hitchins e Wallawhizgun 219
2. A.Fappani e Gunners Hitman 218
2. A.Bixon e Ruf Nite 218
3. E.Slagado e Xtra Little Bella 217
3. E.Barthelemy e Dunits Lil Gun 217
QUI SITO WEBQUI AGENDA/SCHEDULE
qui LIVE WEB STREAMING
Una iniziativa apparentemente "collaterale", ma in realtà davvero centralissima sia per Montepremi (65.000$ Added) che per
l'idea di fondo sottostante a questo Evento, che sembra smuovere per la prima volta le fondamenta di un ambiente fondato sull'evento dei 3 anni. A maggio 2016, si disputerà in USA il primo vero e proprio CHALLENGE dedicato ai cavalli di 4 anni. Amanda Brumley, che produce lo Show parla di un "grandissimo passo in avanti per il modo di pensare del mondo reining: ripensare una formula di Futurity centrandolo sui 4 anni è davvero qualcosa di molto innovativo negli States, dove da sempre tutto ruota intorno ai
3 anni. La Brumley si richiama evidentemente a una nuova etica del training
e anche dell'attitudine dei proprietari. Aspettare la maturità di un cavallo che non è pronto per le gare grosse dei 3 anni è certamente una chance in più per molti cavalli. Si capisce dalle parole, che dal suo punto di vista sarebbe sperabile che nei prossimi anni si formi una nuova sensibilità generale su questo tema. Dopo aver letto il pezzo allora mi chiedo: ma sarà la vecchia Europa ad allineare il suo Futurity continentale ai 3 anni, o magari sarà invece la corazzata USA a decidere di spostare tutto la sua attenzione sull'età dei 4 anni? Una bella domanda. Da un lato l'esigenza - condivisibile - di contenere costi di training e mantenimento avendo l'orizzonte più breve dei 3 anni. Dall'altro la voglia di dare maggiori possibilità a cavalli tardivi, puntando su un Training più cadenzato con 12 mesi in più di lavoro, eliminando quell'ansia da prestazione che a volte diventa funesta per diversi ottimi cavalli che si perdono per via. Insomma questa prima volta a stelle e strisce per il Challenge (che da noi in verità è esperienza consolidata in varie forme, anche se con montepremi molto piccoli) è soprattutto una bella sfida per tutto il nostro ambiente che certo troverà spunti di ragionamento ai prossimi happening Nrha, a partire dal Winter Meeting di mezzo inverno.