Ecco a voi il corridoio degli stop centrali: sei metri per stoppare !

Questo è il corridoio centrale dove vanno eseguiti gli Stop centrali. Uscire da questa linea, già a questo Derby comportava infatti una manovra giudicata con (-1/2 ). La linea è sufficientemente larga quando si deve eseguire un solo stop centrale, ma occorre bene prendere le misure se invece ne dovrete fare tre di fila e sui roll back non è detto che il vostro cavallo rolli esattamente di 180°. Brainard e molti altri si sono detti soddisfatti
di questa iniziativa, che chiarisce anche al pubblico il perchè di una decisione arbitrale. (CLICCA QUI SOTTO E LEGGI IL RESTO)
Per altri cavalieri, la NRHA avrebbe dovuto aspettare invece il voto di quest'inverno, nel senso che in una delle prossime riunioni del Board si dovrà ufficializzare la cosa inserendo una vera e propria penalità (per ora, viene dato -1/2 di manovra, non di penalità). Ma Brainard ha replicato laconico "Se non passerà come penalità, i Giudici continueranno a chiamare l'errore in manovra" .
Insomma, l'arena del Reining rimane immacolata, ma cominciano a spuntare perimetri precisi come in un campo da tennis. A me personalmente l'idea non dispiace e certamente la "sottile linea rossa" diventerà un bell'aiuto per cavalieri, giudici e pubblico. A quando la novità in Italia ?
QUI NEWS SU QH NEWS USA