IL REINING ALLA RICERCA DI NUOVI MERCATI...
LA PROPOSTA: Uno spazio DEMO per catturare nuovi appassionati (?)

Certo, il Reining in Fiera è presente a Reggio Emilia, una kermesse dedicata interamente alla nostra metà del cielo (quella western) organizzata dal bravo G.Doardo e che si nutre in egual misura di Line Dance, dell'atmosfera vagamente country style, così come delle diverse discipline della monta americana di cui il Reining è la ciliegina, unica "Regina" con l'unica finale Open pagamento che comunque registra il pienone in tribuna la sera del sabato.
A Verona il Reining tradizionalmente, è assente da molti anni, anche se qualche evento si è organizzato molto tempo fa. Ma non perchè nessuno ci ha mai pensato. E' solo che , mentre Verona è nel suo Clou, sono già in corso le qualifiche della lunghissima settimana del Futurity di Manerbio, anche se a pochi Km di distanza. Il Presidente Irha in passato ha provato a sondare la possibilità di fare convivere i due momenti ma - a parte quelle che dovrebbero essere decisioni ufficiali Irha- è ben comprensibile che Fiera Verona (anche solo guardandola a spanne) non possa essere in grado di dedicarci 100% lo spazio davvero "enorme" di cui i nostri 600 cavalli circa (tra Futurity, nazionali e collaterali) avrebbero bisogno.

Alternative? Sarebbe bello pensare a un "Gran Premio a invito" per venti binomi (come succede per il Salto Ostacoli o per il Reining ad Equità) ma capisco che il 90% degli Open sono impegnati negli stessi giorni a vario titolo in quel di Manerbio - o personalmente o per seguire i propri allievi.
E allora, forse l'unica chance sarebbe quella di allestire uno Spazio DEMO, curato da Irha e Fise insieme nella logica promozionale della Federazione (anche come spese) in cui dare vita ad una dimostrazione Live del nostro sport, aperta a tutta quella base che guarda ancora con occhi sognanti ai cavalli, ma non ha ancora deciso quale è la sua disciplina.
Pochi cavalli in arena (qualche Campione, a rotazione) , un giusto speakeraggio, un piccolo Stand a proiettare Video di gare e dare le Info principali (approfittando anche che a soli 90 Km di distanza è in effetti di scena la nostra manifestazione).

Perchè Verona è soprattutto questo: un enorme palcoscenico di pubblico generalista - o comunque in larga parte non ancora così orientato - da cui io credo che potrebbe arrivare un pò di nuova linfa , energie e forze fresche (anche economiche) - per il nostro mondo. Una piccola riflessione/idea costruttiva, questa mia, che spero possa essere ripresa in qualche modo dal Consiglio Irha per le prossime stagioni.
Semper Voster
Mauro Penza