ECCO ALCUNE ANTICIPAZIONI SULLA STAGIONE AL VIA

Insomma tutto sembra pronto quest'anno per lanciare ufficialmente il Parareining a livello nazionale?
ufficialmente approvato da FISE. Il Parareining rimane infatti collocato in ambito federale,
anche se ovviamente il progetto è sposato pienamente anche dalla dirigenza Irha.
Ci puoi dire per il momento, cosa si possono aspettare i para-atleti per quest'anno che inizia
Guarda, la cosa più importante è che ho pensato di strutturare l'attività su base regionale, con la finale nazionale a Cremona, così come succede per tutti i nostri atleti. Ovviamente daremo regole meno restrittive. Cavalli non di proprietà e almeno 2 tappe svolte, ma la mia idea è quella di mantenere anche l'opzione di potere accedere direttamente a Cremona senza dovere fare le regionali , ma in quel caso con un handicap iniziale nel punteggio. Incontrerò a breve
i diversi comitati regionali Fise e spero ovviamente in una adesione convinta anche delle Associazioni regionali Reining, con cui ho già avviato diversi contatti.

Esatto, lavoriamo infatti su due fronti. Sullo sfondo, vorremmo che in poco tempo in Parareining (come già succede per il Paradressage) entrasse ufficialmente nel palinsesto FEI e se tutto va bene, avremo infatti una DEMO già durante gli Europei di Givrins 2019.
Ma la cosa più importante rimane per tutti noi quella di dare nuove ali e nuovi stimoli a tanti ragazzi che pensano che il nostro mondo sia loro precluso attraverso l'esempio di persone che già da tempo si stanno impegnando in arena e sono quindi i nostri primi Testimonials. Ho partecipato a diverse iniziative di presentazione delle nostre attività sportive alle scuole. l'ultimo pochi giorni fa a Roma. Vorrei insomma che tutto questo diventasse una bella storia di sport e di inclusione sociale in tutto il territorio nazionale; vorrei anche che para-atleti di altre discipline sportive iniziassero a pensare: "Il Reining? E perchè no!?"
Immagino che in parallelo stiate attivando un percorso formativo
Certo. Ogni atleta va seguito a casa e in gara da un Tecnico Federale. Il 2019 sarà ancora un anno di transizione in cui valuteremo oltre ai titoli il CV sportivo, ma dal 2020 sarà obbligatorio il corso Paraolimpico e quindi una preparazione più specifica a lavorare con i para-atleti.
Ringraziamo Alex Pavoni per averci dato questa
"preview" e ovviamente rimarremo sintonizzati a inizio marzo per darvi i dettagli operativi della stagione 2019 e sentire anche dalla voce di alcuni atleti della loro esperienza in sella.
PARA REINING, TUTTE LE INFORMAZIONI
ALEX PAVONI
Cel 334 8614864
Mail pavoniale@tiscali.it
ALEX PAVONI
Cel 334 8614864
Mail pavoniale@tiscali.it