
L'esame da Privatista come Tecnico Federale di 1° Livello non sarà comunque una passeggiata. Il candidato dovrà fare domanda a Fise sulla base del suo CV di cavaliere e in caso di accettazione, dovrà sorttoporsi comqunque a una sessione d'esami organizzata dalla Federazione. Il brevetto è un pò più costoso della norma (ma si accede senza fare la formazione necessaria e senza il passaggio da Oteb) e forse vale la pensa rifletterci, soprattutto per i tanti assistenti in giro per l'italia che potrebbero così fare un primo passo per l'ottenimento di un brevetto che è anche - in fondo - un attestato professionale. Attenzione, il 1° Livello da solo NON basta per accompagnare gli atleti in gara (ma basta una delega di Istruttore superiore) e comunque per diventare Istruttore di specialità e potere ssere Responabile Tecnico di Centro Affiliato Fise occorrerà fare i livelli superiori. Tuttavia vale la pena informarsi , soprattutto se questo lavoro è la prospettiva di medio/lungo termine della vostra vita.
leggete attentamente requisiti, prove d'esame e moduli per la domanda
QUI CIRCOLARE FISE E MODULI